Attenzione: per decisione del Governo tutti i musei e le mostre in Italia sono temporaneamente chiusi al pubblico.
Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco
Trastevere, Gianicolo, Testaccio

- Artista: Sebastiano del Piombo
- Dove: Flagellazione e i Santi Pietro e Francesco
- Realizzazione: 1518 - 1524
È uno dei grandi capolavori dell’artista veneto che per la stessa cappella Borgherini realizzò la Trasfigurazione e i Profeti Isaia e Matteo. La scena principale, realizzata con l’insolita tecnica dell’olio su muro, rappresenta Cristo alla colonna colpito dai due flagellatori, caratterizzati dai colori metallici tipici della produzione del pittori; nei due riquadri ai lati i santi Pietro e Francesco a figura intera
DA SAPERE: Il grande successo dell’opera spinse il monsignor Botonti, che già aveva commissionato la celebre Pietà a Sebastiano, a chiedergli anche una Flagellazione (Viterbo, Museo Civico).