Lo sguardo di Narciso
Sali Muller, Crystal Clear, 2017, Mirror, Crystal clear silicone, 150x150 cm (part.)
Dal 9 November 2017 al 12 January 2018
Milano
Luogo: The Flat - Massimo Carasi
Indirizzo: via Paolo Frisi 3
Orari: Martedi - Sabato 14.30 > 19.30 o su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 58313809
E-Mail info: theflat-carasi@libero.it
Sito ufficiale: http://www.carasi.it
"Lo sguardo di Narciso” è lo sguardo contemporaneo che coglie la nostra immagine non più riflessa da una polla purissima, ma che ci sorprende invece, piuttosto fugacemente, nello scorcio di una vetrina o di una pozzanghera di acqua torbida.
Matthew Allen, Sauro Cardinali, Jason Gringler, Sali Muller, John Nicholson, Jonny Niesche sono i 6 artisti internazionali invitati che, utilizzando materiali o superfici specchianti, compongono un caleidoscopio di beffarde immagini fluttuanti.
L’immagine restituita dalle loro opere risulta distorta, imprecisa, frammentaria, non essendo più le superfici specchianti in grado di rimandare compiutamente la realtà, ma solo l’artificio dell’artista.
Lo specchio del Narciso viene frantumato violentemente, i suoi lineamenti sono ora offuscati, oppure la superficie riflettente è alterata dalla giustapposizione di un velo, la profonda lucentezza diviene uno strato plumbeo e deformante.
Tale corollario di “situazioni“ proietta la figura di un Narciso contemporaneo intrappolato nel proprio sguardo, come se un incantesimo avesse preso il sopravvento.
Lo spaesamento indotto nell’osservatore è notevole.
Quando incontriamo una superficie specchiante, scordandoci dell’oggetto che ci riflette, cerchiamo istintivamente la nostra immagine, indulgendo e cercando in essa compiacimento e rassicurazione.
Ma l’artificio dell’artista rende impossibile il riscontro e il ricongiungimento idilliaco con il sé specchiato, annientando il confronto desiderato tra l’immagine mentale che abbiamo di noi stessi e l’immagine riflessa.
Posti di fronte all’impossibilità di riconoscere noi stessi: riappare ai nostri occhi la fisicità dell’oggetto e rivolgiamo adesso la nostra attenzione verso l’opera, che riprende la sua tridimensionalità, profondità, sensualità e violenza, indifferente allo sguardo di Narciso.
Inaugurazione giovedì 9 Novembre dalle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles