DA NON PERDERE
-
Parma L’Ottocento e il mito di Correggio
-
Bard I Macchiaioli. Una rivoluzione en plein air
-
Roma Napoleone e il mito di Roma

NOTIZIE | Un ritrovamento senza precedenti nella villa di Civita Giuliana
Pompei continua a stupire: riemerge integro un carro da cerimonia

NOTIZIE | A Roma di nuovo visibile dopo un restauro conservativo la tomba dell’imperatore
Dentro il Mausoleo di Augusto, il "labirinto" dalle tante vite che riapre dopo 14 anni

NOTIZIE | Gli appuntamenti sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Leonardo a Van Gogh

NOTIZIE | A Parma, nelle nuove sale del più antico museo al mondo dedicato alla stampa
Ecco come sarà il nuovo museo dedicato a Bodoni, il principe dei tipografi

NOTIZIE | Un viaggio da remoto nelle sale dedicate al villaggio di Deir el-Medina e alla tomba di Kha
La collezione del Museo Egizio come non l'avete mai vista grazie a un nuovo virtual tour
-
NOTIZIE | Scène de rue à Montmartre all'asta il prossimo 25 marzo
Un Van Gogh mai esposto al pubblico all'asta da Sotheby's
Rimasta per oltre un secolo nelle mani della stessa famiglia che l'aveva acquistata, e mai esposta al pubblico, la tela dipinta da Vincent durante il periodo trascorso a Parigi nel 1887, sarà battuta all’asta per un prezzo che oscilla tra i 5 e gli otto milioni di euro
-
NOTIZIE | In mostra dal 25 febbraio al 30 maggio
Un Caravaggio a Torino. Ai Musei Reali la tela del San Giovanni Battista
Sbarca per la prima volta in Piemonte il capolavoro di Palazzo Corsini: un’occasione per ammirarlo in dialogo con i caravaggeschi della Galleria Sabauda e scoprire come il Merisi seppe conquistare anche i Savoia.
-
NOTIZIE | Colori splendenti e una leggibilità inedita per uno spettacolare racconto per immagini
Nuova vita al Chiostro Grande di Santa Maria Novella. Restaurati gli affreschi cinquecenteschi
Continua il “Grand Tour” di Rigoni di Asiago nell’arte italiana: dopo Milano, Venezia, Roma e Matera, l’azienda veneta finanzia il recupero di un gioiello della pittura fiorentina.
-
NOTIZIE | Dal 2 al 7 marzo in sedi varie e sul web
Il museo per curare la città: tutto pronto per Milano MuseoCity
La quinta edizione della manifestazione promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity per far conoscere la ricchezza del patrimonio artistico dei musei cittadini coinvolgerà 85 istituzioni pubbliche e private
-
NOTIZIE | Concluso l’intervento nella domus di Lucius Ceius Secundus
A Pompei l'affresco della Casa dei Ceii torna a splendere dopo il restauro
La grande pittura che orna la parete di fondo del giardino ritrova i suoi antichi colori. Nel tempo, la mancanza di un'adeguata manutenzione e l’impiego di pratiche di restauro non idonee avevano provocato un progressivo degrado dei dipinti e il danneggiamento degli affreschi
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Gli appuntamenti per il VII centenario della morte
Dante 700: l'arte celebra il poeta con un calendario di mostre da non perdere
Il 2021 è l’anno del sommo poeta. Dagli Uffizi - che ospitano sul sito un viaggio virtuale tra i disegni di Federico Zuccari per la Divina Commedia - alle iniziative di Ravenna, Verona, Forlì, che ripercorrono la fama e la fortuna del poeta, l’Alighieri rivive attraverso alcuni imperdibili appuntamenti -
NOTIZIE | In libreria dal 12 novembre
Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora
Lo scrittore di Piacenza si inserisce nella misteriosa saga che ha al centro il celebre dipinto rubato nel 1997 e restituito alla Galleria Ricci Oddi 22 anni dopo, regalandoci un racconto affascinante lungo un secolo, che ci riporta nell’atmofera vibrante della Vienna degli anni Venti -
NOTIZIE | In attesa del nuovo allestimento di Juan Navarro Baldeweg
La Vittoria Alata di Brescia: storia del capolavoro che stregò D'Annunzio e Napoleone
Ripercorriamo con Francesca Morandini, tesponsabile del servizio collezioni e aree archeologiche presso i Musei Civici d’Arte e Storia di Brescia, le vicessitudini della statua della metà del I secolo d.C. Salvata dalla fusione da un pagano zelante, potrebbe essere stata donata alla città da Vespasiano in seguito a una vittoria militare. -
NOTIZIE | Fino 14 febbraio al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Al Mart la spiritualità contemporanea di Caravaggio dialoga con Burri e Pasolini
Il Seppellimento di Santa Lucia, gioiello della Chiesa di Santa Lucia alla Badia di Siracusa, dialoga con Alberto Burri e con le fotografie che ritraggono lo scrittore bolognese.