DA NON PERDERE
-
Treviso Canova gloria trevigiana: dalla bellezza classica all’annuncio romantico
-
Possagno Canova e il dolore. Le stele Mellerio e il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
-
Torino Nel segno di Raffaello
NOTIZIE | Gli appuntamenti al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Da Alex Katz a Banksy, tutte le mostre del Mart
NOTIZIE | Dal 16 al 22 maggio sul piccolo schermo
Dai tesori di Napoli alla "maratona" tra i musei d'Italia, la settimana dell'arte in tv
NOTIZIE | Dal 17 giugno al Castello di Caldes
Vivere in alto. In montagna con i fotografi Magnum
NOTIZIE | Presentato a Milano il film di 3D Produzioni
L'arte di rinascere secondo Penone
NOTIZIE | A Verona dal 13 maggio al 2 ottobre
Tra Mantegna e Veronese. Viaggio nell'arte di Giovan Francesco Caroto
-
NOTIZIE | Alla scoperta del nuovo Museo dell'Emigrazione
L'altra faccia di Ellis Island: a Genova nasce il MEI
Storie individuali e collettive si incontrano nell'antica Commenda di San Giovanni di Pre' in un imponente racconto corale: postazioni interattive, realtà virtuale, migliaia di foto e documenti d'archivio per un sorprendente viaggio nella memoria.
-
NOTIZIE | In mostra fino al 27 agosto
Folon ai Musei Vaticani, tra impegno civile e speranza nell'uomo
Al termine della mostra, frutto di una collaborazione avviata tra i Musei Vaticani e la Fondazione Folon, e che racchiude 80 lavori eseguiti a partire dagli anni Sessanta, tra acquerelli, collage, disegni, due opere dell’artista belga entreranno a far parte delle Collezioni Vaticane
-
NOTIZIE | A Firenze dall’11 maggio al 18 settembre
Se l'arte trionfa sulla guerra. "La Pace di Kiev" di Antonio Canova ospite illustre a Palazzo Vecchio
L’opera, in prestito dal Museo Gypsotheca Antonio Canova di Possagno, è la celebre versione in gesso del marmo custodito all’interno del Museo Nazionale Khanenko di Kiev e attualmente nascosto per tutelarlo dai bombardamenti della guerra tra Russia e Ucraina
-
NOTIZIE | Dal 19 agosto al 6 novembre
Quando l'arte è ambient. Estate a Trento con Brian Eno
La “visual music” dell’artista britannico dialoga con gli storici castelli del Trentino in due installazioni da non perdere.
-
NOTIZIE | Dal 5 giugno alla Fondation Beyeler
I 150 anni di Mondrian in una grande mostra
Avanguardia e tradizione dialogano inaspettatamente nell’opera di un artista rivoluzionario. A Basilea olltre 90 dipinti raccontano il gigante dell’astrattismo ricostruendone la sorprendente evoluzione.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Parla il curatore Filippo Maggia
Una dinastia di fotografi: Edward Weston e famiglia al Brescia Photo Festival
Che si tratti di una donna o di un peperone, poco importa: la straight photography ha rivoluzionato il nostro sguardo sulla realtà. Lo scopriremo al Museo di Santa Giulia, con un’icona del Novecento e i suoi eredi in viaggio nella storia della fotografia. -
NOTIZIE | Al cinema l’11, 12 e 13 aprile
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione
Il regista Erminio Perocco ci conduce alle radici della rivoluzione del maestro che osò sfidare Michelangelo e Tiziano. Le pose drammatiche, le scene dinamiche, la resa plastica che prendono il posto della mera narrazione fanno di Tintoretto un autentico regista della pittura -
GALLERIE | Munch Museum
L'urlo di Munch ha una nuova casa
Apre a Oslo il nuovo museo dedicato al pittore norvegese. -
NOTIZIE | Dal 9 aprile alla Collezione Peggy Guggenheim
Surrealismo e magia: l'incanto del Moderno presto in mostra a Venezia
Arrivano da 40 importanti musei internazionali le 60 opere scelte per illuminare il lato esoterico delle avanguardie: da René Magritte a Max Ernst, da Salvador Dalì a Leonora Carrington, musa della Biennale 2022.