DA NON PERDERE
-
Milano I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. The Torlonia Marbles. Collecting Masterpieces
-
Treviso Canova gloria trevigiana: dalla bellezza classica all’annuncio romantico
-
Possagno Canova e il dolore. Le stele Mellerio e il rinnovamento della rappresentazione sepolcrale
NOTIZIE | Dal 28 maggio al 4 settembre al Museo dell’Ara Pacis
Robert Doisneau, "pescatore" della tenerezza, in mostra a Roma
NOTIZIE | Dal 6 maggio al 30 luglio 2023 a Londra
Botticelli, Caravaggio, l'Arte povera sulle tracce di San Francesco. Presto una mostra alla National Gallery
NOTIZIE | Viaggio in un luogo simbolo degli artisti di Firenze
Restaurata la Cappella di San Luca, gioiello del Cinquecento fiorentino
NOTIZIE | A Brescia un ciclo di incontri disegna i musei del futuro
Open Doors: il museo partecipativo secondo Francesca Bazoli
NOTIZIE | A Sirmione dal 2 giugno al 30 luglio
"Stravaganze Imperiali": le Grotte di Catullo si accendono con David LaChapelle
-
NOTIZIE | In mostra a Palazzo Blu fino al 4 settembre
Alla scoperta degli oceani con i fotografi del National Geographic
Il mondo fragile e meraviglioso degli abissi si svela negli scatti dei reporter subacquei, da pionieri come Jacques-Yves Cousteau e Sylvia Earle fino al ritrovamento del Titanico e alle recenti campagne per la protezione della natura del mare.
-
NOTIZIE | “Oltre l’Impressionismo”, la mostra evento del 2023
Da Van Gogh a Picasso, gli inventori del moderno insieme alla National Gallery
Cento capolavori saranno eccezionalmente riuniti a Londra per raccontare una straordinaria stagione d’arte. Tra gli autori, Gauguin, Degas, Cézanne, Klimt, Rodin, Munch, Mondrian e Kandinskij.
-
NOTIZIE | Il nuovo museo delle collezioni Intesa Sanpaolo
Dalle ceramiche magnogreche al contemporaneo. Ecco le nuove Gallerie d'Italia a Napoli
Tre itinerari tematici, all’interno di uno spazio espositivo triplicato rispetto al precedente, accolgono i capolavori della collezione permanente Intesa Sanpaolo. A firmare l’opera di riqualificazione architettonica è Michele De Lucchi – AMDL Circle
-
NOTIZIE | Dal 23 al 29 maggio sul piccolo schermo
La forza della bellezza per sconfiggere le mafie. Gli appuntamenti con l'arte in tv
Lunedì 23 maggio, a trent’anni dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Sky Arte presenta il documentario Arte vs Mafia – La forza della bellezza, uno speciale in cui la memoria è filtrata attraverso l'arte. Rai 1 ricorda Letizia Battaglia con la seconda puntata di Solo per passione – Letizia Battaglia fotografa
-
NOTIZIE | Dal 1° ottobre a Palazzo Zabarella
A Padova arrivano i Futuristi
Una prospettiva nuova e originale sul movimento è pronta a svelarsi attraverso 100 capolavori: in primo piano la fase più esplosiva dell'avanguardia italiana, tra opere rivoluzionarie di Boccioni, Balla, Carrà, Severini, Depero.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Parla il curatore Filippo Maggia
Una dinastia di fotografi: Edward Weston e famiglia al Brescia Photo Festival
Che si tratti di una donna o di un peperone, poco importa: la straight photography ha rivoluzionato il nostro sguardo sulla realtà. Lo scopriremo al Museo di Santa Giulia, con un’icona del Novecento e i suoi eredi in viaggio nella storia della fotografia. -
NOTIZIE | Al cinema l’11, 12 e 13 aprile
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione
Il regista Erminio Perocco ci conduce alle radici della rivoluzione del maestro che osò sfidare Michelangelo e Tiziano. Le pose drammatiche, le scene dinamiche, la resa plastica che prendono il posto della mera narrazione fanno di Tintoretto un autentico regista della pittura -
GALLERIE | Munch Museum
L'urlo di Munch ha una nuova casa
Apre a Oslo il nuovo museo dedicato al pittore norvegese. -
NOTIZIE | Dal 9 aprile alla Collezione Peggy Guggenheim
Surrealismo e magia: l'incanto del Moderno presto in mostra a Venezia
Arrivano da 40 importanti musei internazionali le 60 opere scelte per illuminare il lato esoterico delle avanguardie: da René Magritte a Max Ernst, da Salvador Dalì a Leonora Carrington, musa della Biennale 2022.