DA NON PERDERE
-
Roma VITA DULCIS. Paura e desiderio nell'impero romano
-
Milano Leandro Erlich
-
Napoli Picasso e l'antico
NOTIZIE | Dall’11 giugno al 3 settembre
The age of freedom. Andy Warhol in mostra a Caorle
NOTIZIE | A Napoli fino al 29 ottobre
Omaggio a Schifano: la grande mostra alle Gallerie d'Italia
NOTIZIE | I programmi da non perdere dal 5 all’11 giugno
La settimana in tv, da Piero della Francesca ad Anish Kapoor
NOTIZIE | A Napoli fino al 28 agosto
Come una popstar. L'avventura di Alessandro Magno in mostra al MANN
NOTIZIE | A Roma dal 1° giugno al 3 settembre
Due secoli di paesaggi e visioni d'Italia. Le Collezioni Alinari e Mufoco alle Scuderie del Quirinale
-
NOTIZIE | 130 candeline per l’Hôtel Tassel di Victor Horta
A Bruxelles è l'anno dell'Art Nouveau
Un pirotecnico calendario di mostre, eventi e itinerari riporta in vita una stagione indimenticabile, che vide la città primeggiare in Europa.
-
NOTIZIE | Il 3 e 4 giugno in oltre 200 tra parchi e giardini d'Italia
Appuntamento in giardino con la bellezza, tra parchi d'autore e dimore storiche
Dal borgo di Buggiano Castello al Giardino della Kolymbethra ad Agrigento, oltre 300 eventi nell’ambito dell’iniziativa “Appuntamento in Giardino” regaleranno un viaggio tra parchi e giardini, alcuni dei quali aperti eccezionalmente al pubblico
-
NOTIZIE | Off Topic: l'artista e pioniere della computer art Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
In occasione del convegno "Ricordando Corrado Böhm a cento anni dalla nascita" organizzato il 24 maggio 2023 dalla Accademia delle Scienze di Torino, ARTE.it pubblica l'intervento del figlio Michele Böhm che affronta i temi dell'intelligenza artificiale e del machine learning.
-
NOTIZIE | Fino al 10 settembre a Roma
Diritto e giustizia dall'Etruria a Roma: la sfera della lex in mostra all'Ara Pacis
Oltre 80 opere, che coprono un arco temporale che va dal VII secolo a.C. al periodo tardo imperiale, alcune delle quali esposte al pubblico per la prima volta, offrono interessanti riflessioni sul concetto di giustizia e sull’ordinamento giuridico nella Roma antica, attraverso luoghi, spazi, personaggi, testi di legge
-
NOTIZIE | Dal 29 maggio al 4 giugno sul piccolo schermo
Da Albrecht Dürer al Kamasutra del Rinascimento, la settimana in tv
Se Ars Erotica, la nuova serie Sky Original, racconta la relazione tra arti ed erotismo attraverso i capolavori più rappresentativi tra Quattro e Ottocento, Rai 5 svela al pubblico da casa l’universo Albrecht Dürer
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Vienna, Amsterdam, Londra e Barcellona tra le destinazioni del nostro art-tour
Dieci (e più) mostre da non perdere in Europa nel 2023
Vermeer, Klimt, Mirò e Picasso, ma anche Marina Abramovic, Louise Bourgeois e Ai Weiwei: l’anno appena iniziato è generoso di appuntamenti per gli amanti dell’arte, in un calendario che promette scintille. -
NOTIZIE | Da Bassano a Perugia le mostre da non perdere
Due secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza
Se i Musei civici di Bassano del Grappa dedicano un percorso all’uomo, artista, diplomatico Canova con l’eccezionale esposizione della Maddalena giacente, Perugia si sofferma sui rapporti tra il maestro e l’Umbria, mentre Villa Carlotta dedica una mostra al dialogo tra il genio di Possagno e Fidia, il suo alter ego ateniese -
NOTIZIE | Da oggi su ITsART FORMIDABILE BOCCIONI
Quella volta che i futuristi, sconosciuti e incompresi, esposero alla Galerie Bernheim-Jeune (vendendo un solo quadro)
Floriane D’Auberville, pronipote del gallerista francese Josse Bernheim-Jeune, è solo una delle autorevoli voci che ripercorrono vita e opere dell’artista futurista nel documentario scritto da Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà.
-
NOTIZIE | A Palazzo Reale fino al 29 gennaio 2023
Relationships: 60 anni di Richard Avedon rivivono a Milano
Cento scatti raccontano come e perché il maestro americano sia diventato uno dei fotografi più influenti del XX secolo.