DA NON PERDERE
-
Roma VITA DULCIS. Paura e desiderio nell'impero romano
-
Milano Leandro Erlich
-
Napoli Picasso e l'antico
NOTIZIE | Fino al 10 settembre a Roma
Diritto e giustizia dall'Etruria a Roma: la sfera della lex in mostra all'Ara Pacis
NOTIZIE | Dal 29 maggio al 4 giugno sul piccolo schermo
Da Albrecht Dürer al Kamasutra del Rinascimento, la settimana in tv
NOTIZIE | Dal 27 giugno al Museo Guggenheim
Nel mondo di Yayoi Kusama. La retrospettiva completa in arrivo a Bilbao
NOTIZIE | Da DALILAND a The Art Institute di Chicago tutti parlano di Dalí
Salvador Dalí, la vita oltre l'illusione
NOTIZIE | Dal 26 maggio al 22 ottobre 2023 al museo di Intesa Sanpaolo
Una collezione inattesa. Alle Gallerie d'Italia di Milano un viaggio nel Novecento tra pittura e scultura
-
NOTIZIE | Off Topic: l'artista e pioniere della computer grafica Michele Böhm a proposito dei pericoli della AI
Il Sapere Oscuro
In occasione del convegno "Ricordando Corrado Böhm a cento anni dalla nascita" organizzato il 24 maggio 2023 dalla Accademia delle Scienze di Torino, ARTE.it pubblica l'intervento del figlio Michele Böhm che affronta i temi dell'intelligenza artificiale e del machine learning.
-
NOTIZIE | L'archeologo Cristiano Tiussi, direttore della Fondazione Aquileia, ci porta alla scoperta della Domus di Tito Macro
Le meraviglie della domus di Tito Macro
La più grande dimora 'pompeiana' scoperta nel Nord Italia si trova ad Aquileia: è la domus di Tito Macro. Una grande abitazione di cui si conservano gli straordinari mosaici testimonianza dello stile e del gusto degli antichi abitanti della città romana, antico crocevia tra Europa e Mediterrano.
-
NOTIZIE | Fino al 7 gennaio la fotografia protagonista a Bologna
Andreas Gursky alla Fondazione MAST per la prima antologica in Italia
Le 40 immagini che scandiscono il percorso Andreas Gursky. Visual Spaces of Today coprono un arco di tempo che va dai primi lavori del 1989 alle ultime opere del 2021
-
NOTIZIE | Nel 2026 il Polittico sarà completo
Riparte il restauro dell'Agnello Mistico: nuova vita al capolavoro dei Van Eyck
Nei laboratori del MSK di Gent il pubblico seguirà dal vivo la rinascita del Cristo in trono, di Adamo ed Eva e degli Angeli musicanti. Online gli aggiornamenti sui lavori iniziati nel 2012.
-
NOTIZIE | Dal 14 luglio al 12 novembre
Matisse e la scultura nell'estate del MAN
Dalla collaborazione del museo sardo con la Kunsthaus di Zurigo e il Musée Matisse di Nizza, una mostra che promette sorprese.
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Vienna, Amsterdam, Londra e Barcellona tra le destinazioni del nostro art-tour
Dieci (e più) mostre da non perdere in Europa nel 2023
Vermeer, Klimt, Mirò e Picasso, ma anche Marina Abramovic, Louise Bourgeois e Ai Weiwei: l’anno appena iniziato è generoso di appuntamenti per gli amanti dell’arte, in un calendario che promette scintille. -
NOTIZIE | Da Bassano a Perugia le mostre da non perdere
Due secoli senza Canova. Tutti gli appuntamenti con il maestro che fermò nel marmo la bellezza
Se i Musei civici di Bassano del Grappa dedicano un percorso all’uomo, artista, diplomatico Canova con l’eccezionale esposizione della Maddalena giacente, Perugia si sofferma sui rapporti tra il maestro e l’Umbria, mentre Villa Carlotta dedica una mostra al dialogo tra il genio di Possagno e Fidia, il suo alter ego ateniese -
NOTIZIE | Da oggi su ITsART FORMIDABILE BOCCIONI
Quella volta che i futuristi, sconosciuti e incompresi, esposero alla Galerie Bernheim-Jeune (vendendo un solo quadro)
Floriane D’Auberville, pronipote del gallerista francese Josse Bernheim-Jeune, è solo una delle autorevoli voci che ripercorrono vita e opere dell’artista futurista nel documentario scritto da Eleonora Zamparutti e Piero Muscarà.
-
NOTIZIE | A Palazzo Reale fino al 29 gennaio 2023
Relationships: 60 anni di Richard Avedon rivivono a Milano
Cento scatti raccontano come e perché il maestro americano sia diventato uno dei fotografi più influenti del XX secolo.