DA NON PERDERE
-
Venaria Reale PLAY. Videogame, arte e oltre
-
Firenze Dino Ignani. Dark Portraits. Florence/Rome 1982-1985
-
Roma DOMIZIANO IMPERATORE. Odio e amore
NOTIZIE | Anticipazioni da una grande mostra
Nel mondo di Van Gogh. I capolavori del Kröller-Müller Museum in arrivo a Roma
NOTIZIE | I titoli del mese
L'Agenda dell'Arte - In libreria
NOTIZIE | Al MArRC fino al 23 ottobre una mostra fotografica parte di Bronzi50 1972-2022
Luigi Spina: vi racconto il mio "corpo a corpo" con i Bronzi di Riace
NOTIZIE | Un nuovo ritrovamento lungo la via Tiburtina
A Roma riemerge un antico ponte di età imperiale
NOTIZIE | Un luogo unico al mondo svela i suoi segreti
Gli archeologi italiani nella Basilica del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Parla il professor Giorgio Piras
-
NOTIZIE | Dal 7 settembre al 26 febbraio a Palazzo della Ragione
L'autunno di Mantova brilla con i colori di Depero
La mostra dal titolo Depero automatico acrobatico porterà per la prima volta a Mantova un’ottantina di opere realizzate tra il 1917 e il 1938
-
NOTIZIE | L’ultima scoperta nella Domus del Larario nella Regio V
Armadi, cuscini, bauli: a Pompei riaffiorano gli arredi di una casa del "ceto medio"
Piatti, vasi, anfore, oggetti in vetro e terracotta abbandonati frettolosamente durante la furia dell’eruzione riaffiorano nell’area nord nella cosiddetta Regio V, uno dei grandi quartieri della città antica, già interessata dagli scavi nel 2018
-
NOTIZIE | Dal 30 settembre alla Villa Reale
Keith Haring in 100 opere da scoprire a Monza
Viaggio nell’immaginario di uno dei più amati artisti Pop: disegni, stampe e manifesti di una collezione privata americana sbarcano in Italia per raccontare un’icona tra attivismo e creatività.
-
NOTIZIE | Gli appuntamenti da non perdere
Estate con l'arte: la settimana in tv
Aspettando Ferragosto, il piccolo schermo si popola di artisti e creativi di ogni tempo: da Tintoretto a Basquiat, da Letizia Battaglia ad Annie Leibovitz.
-
NOTIZIE | Dal 28 agosto al 27 novembre all’Abbazia di San Giorgio Maggiore
La Commedia Umana di Ai Weiwei va in scena a Venezia
La monumentale installazione, la più grande scultura sospesa in vetro di Murano mai realizzata, composta da oltre 2000 pezzi di vetro nero lavorati a mano dai maestri di Berengo Studio, affiancherà un’inedita selezione di sculture in vetro ad alcuni dei più noti e recenti lavori dell’artista
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Parla il curatore Filippo Maggia
Una dinastia di fotografi: Edward Weston e famiglia al Brescia Photo Festival
Che si tratti di una donna o di un peperone, poco importa: la straight photography ha rivoluzionato il nostro sguardo sulla realtà. Lo scopriremo al Museo di Santa Giulia, con un’icona del Novecento e i suoi eredi in viaggio nella storia della fotografia. -
NOTIZIE | Al cinema l’11, 12 e 13 aprile
Tintoretto. L'artista che uccise la pittura - La nostra recensione
Il regista Erminio Perocco ci conduce alle radici della rivoluzione del maestro che osò sfidare Michelangelo e Tiziano. Le pose drammatiche, le scene dinamiche, la resa plastica che prendono il posto della mera narrazione fanno di Tintoretto un autentico regista della pittura -
GALLERIE | Munch Museum
L'urlo di Munch ha una nuova casa
Apre a Oslo il nuovo museo dedicato al pittore norvegese. -
NOTIZIE | Dal 9 aprile alla Collezione Peggy Guggenheim
Surrealismo e magia: l'incanto del Moderno presto in mostra a Venezia
Arrivano da 40 importanti musei internazionali le 60 opere scelte per illuminare il lato esoterico delle avanguardie: da René Magritte a Max Ernst, da Salvador Dalì a Leonora Carrington, musa della Biennale 2022.