DA NON PERDERE
-
Rovereto Giovanni Boldini. Il Piacere
-
Rovereto Caravaggio. Il contemporaneo
-
Firenze Henry Moore. Il disegno dello scultore

NOTIZIE | Arti e tecnologie per guardare l’invisibile
Life in another light: le spettacolari immagini del primo concorso di fotografia a infrarossi

NOTIZIE | Gli appuntamenti da non perdere online e sul piccolo schermo
Da Correggio all'Art Nouveau, la settimana in tv

NOTIZIE | I dettagli dal dossier e le motivazioni del verdetto
L'isola che non isola: è Procida la Capitale italiana della Cultura 2022

NOTIZIE | Ad aprile la riapertura del Museo d’Arte Contemporanea “Ludovico Corrao”
Il MAC di Gibellina rinasce in ricordo del sisma: 400 opere e grandi artisti, da Guttuso a Jodice e Schifano
-
NOTIZIE | Dal 18 gennaio, solo nei giorni feriali
I musei ripartono (ma solo in zona gialla)
I luoghi della bellezza sono pronti alla ripartenza. Resta l’obbligo di indossare le mascherine, di distanziamento, e contingentamento. Prenotazioni e bigliettazione elettronica per evitare le file
-
NOTIZIE | Pillole social e visite virtuali come in un antico anfiteatro
Il mito dei gladiatori rivive a Napoli: anteprime online dalla grande mostra di primavera
Dalla collaborazione del MANN con l’Antikenmuseum di Basilea e il Parco Archeologico del Colosseo, un viaggio nell’arte e nel quotidiano al tempo dei Romani: tra le pitture perdute di Pompei e un immenso mosaico in arrivo dalla Svizzera.
-
NOTIZIE | Il 2021 del PArCO tra ricerca e valorizzazione
Dalla Domus Tiberiana al grande museo diffuso, il Parco archeologico del Colosseo è pronto alla ripartenza
In attesa del 16 gennaio, possibile data della riapertura, che sarà salutata con un concerto, il Parco annuncia le novità dell’anno, tra mostre e restauri
-
NOTIZIE | Il 16 gennaio il museo tornerà ad accogliere il pubblico con due grandi esposizioni
La cultura riparte da Rovereto: il Mart riapre con la mostra dedicata a Boldini
Per accedere ai percorsi espositivi dedicati a Giovanni Boldini e al dialogo tra Caravaggio e il contemporaneo basterà prenotarsi online sul sito del museo
-
NOTIZIE | Verso l'inaugurazione dello spazio museale
A Parigi pronta ad aprire la Bourse de Commerce, il nuovo museo della Collezione Pinault firmato Tadao Ando
Il primo museo parigino dedicato esclusivamente all’arte contemporanea, che espone una collezione privata, è pronto ad aprire i battenti non appena la situazione sanitaria lo consentirà. Questo edificio storico, che accoglie diverse epoche e stili, è, ad oggi, l’architettura più grande realizzata in Francia dall'architetto giapponese
GUIDE DI ARTE.it
-
NOTIZIE | Gli appuntamenti per il VII centenario della morte
Dante 700: l'arte celebra il poeta con un calendario di mostre da non perdere
Il 2021 è l’anno del sommo poeta. Dagli Uffizi - che ospitano sul sito un viaggio virtuale tra i disegni di Federico Zuccari per la Divina Commedia - alle iniziative di Ravenna, Verona, Forlì, che ripercorrono la fama e la fortuna del poeta, l’Alighieri rivive attraverso alcuni imperdibili appuntamenti -
NOTIZIE | In libreria dal 12 novembre
Gabriele Dadati e il Klimt ritrovato: la vera storia del Ritratto di signora
Lo scrittore di Piacenza si inserisce nella misteriosa saga che ha al centro il celebre dipinto rubato nel 1997 e restituito alla Galleria Ricci Oddi 22 anni dopo, regalandoci un racconto affascinante lungo un secolo, che ci riporta nell’atmofera vibrante della Vienna degli anni Venti -
NOTIZIE | In attesa del nuovo allestimento di Juan Navarro Baldeweg
La Vittoria Alata di Brescia: storia del capolavoro che stregò D'Annunzio e Napoleone
Ripercorriamo con Francesca Morandini, tesponsabile del servizio collezioni e aree archeologiche presso i Musei Civici d’Arte e Storia di Brescia, le vicessitudini della statua della metà del I secolo d.C. Salvata dalla fusione da un pagano zelante, potrebbe essere stata donata alla città da Vespasiano in seguito a una vittoria militare. -
NOTIZIE | Fino 14 febbraio al Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto
Al Mart la spiritualità contemporanea di Caravaggio dialoga con Burri e Pasolini
Il Seppellimento di Santa Lucia, gioiello della Chiesa di Santa Lucia alla Badia di Siracusa, dialoga con Alberto Burri e con le fotografie che ritraggono lo scrittore bolognese.