Conversazione intorno ai luoghi di produzione dell’arte: La rete degli Studi Aperti - Esperienze nazionali e internazionali a confronto
Logo Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte
Dal 6 June 2014 al 6 June 2014
Torino
Luogo: Palazzo Chiablese
Indirizzo: piazza San Giovanni 2
Orari: dalle 15
Enti promotori:
- Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte
- Associazione Culturale ACCA
Telefono per informazioni: +39 011 5220409
E-Mail info: dr-pie.comunicazione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.piemonte.beniculturali.it/
La Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte nell’ambito delle attività del Piano per l’Arte Contemporanea 2012-2014 e in collaborazione con la Associazione Culturale ACCA presenta l’incontro "Conversazione intorno ai luoghi di produzione dell’arte: La rete degli Studi Aperti - Esperienze nazionali e internazionali a confronto" che si terrà venerdì 6 giugno 2014 alle ore 15 presso Palazzo Chiablese a Torino.
Interverranno esperti e artisti provenienti da diversi paesi per confrontarsi sul tema della Rete degli Studi Aperti d’arte contemporanea e sulle esperienze degli ateliers ouverts e dei network di artisti.
Il progetto è finalizzato alla valorizzazione dell’offerta culturale e turistica legata all’arte contemporanea in Piemonte,
alla costruzione e all’ampliamento di una rete europea di atelier d’arte contemporanea entro la quale la compagine piemontese
si struttura come un sottosistema definito, al rafforzamento dell’identità del circuito degli studi come elemento di promozione della conoscenza dell’arte contemporanea, alla organizzazione di visite con approfondimento del rapporto tra studio, quartiere, brano urbano.
Interverranno esperti e artisti provenienti da diversi paesi per confrontarsi sul tema della Rete degli Studi Aperti d’arte contemporanea e sulle esperienze degli ateliers ouverts e dei network di artisti.
Il progetto è finalizzato alla valorizzazione dell’offerta culturale e turistica legata all’arte contemporanea in Piemonte,
alla costruzione e all’ampliamento di una rete europea di atelier d’arte contemporanea entro la quale la compagine piemontese
si struttura come un sottosistema definito, al rafforzamento dell’identità del circuito degli studi come elemento di promozione della conoscenza dell’arte contemporanea, alla organizzazione di visite con approfondimento del rapporto tra studio, quartiere, brano urbano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles