Conversazione intorno ai luoghi di produzione dell’arte: La rete degli Studi Aperti - Esperienze nazionali e internazionali a confronto
Logo Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte
Dal 6 June 2014 al 6 June 2014
Torino
Luogo: Palazzo Chiablese
Indirizzo: piazza San Giovanni 2
Orari: dalle 15
Enti promotori:
- Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte
- Associazione Culturale ACCA
Telefono per informazioni: +39 011 5220409
E-Mail info: dr-pie.comunicazione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.piemonte.beniculturali.it/
La Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte nell’ambito delle attività del Piano per l’Arte Contemporanea 2012-2014 e in collaborazione con la Associazione Culturale ACCA presenta l’incontro "Conversazione intorno ai luoghi di produzione dell’arte: La rete degli Studi Aperti - Esperienze nazionali e internazionali a confronto" che si terrà venerdì 6 giugno 2014 alle ore 15 presso Palazzo Chiablese a Torino.
Interverranno esperti e artisti provenienti da diversi paesi per confrontarsi sul tema della Rete degli Studi Aperti d’arte contemporanea e sulle esperienze degli ateliers ouverts e dei network di artisti.
Il progetto è finalizzato alla valorizzazione dell’offerta culturale e turistica legata all’arte contemporanea in Piemonte,
alla costruzione e all’ampliamento di una rete europea di atelier d’arte contemporanea entro la quale la compagine piemontese
si struttura come un sottosistema definito, al rafforzamento dell’identità del circuito degli studi come elemento di promozione della conoscenza dell’arte contemporanea, alla organizzazione di visite con approfondimento del rapporto tra studio, quartiere, brano urbano.
Interverranno esperti e artisti provenienti da diversi paesi per confrontarsi sul tema della Rete degli Studi Aperti d’arte contemporanea e sulle esperienze degli ateliers ouverts e dei network di artisti.
Il progetto è finalizzato alla valorizzazione dell’offerta culturale e turistica legata all’arte contemporanea in Piemonte,
alla costruzione e all’ampliamento di una rete europea di atelier d’arte contemporanea entro la quale la compagine piemontese
si struttura come un sottosistema definito, al rafforzamento dell’identità del circuito degli studi come elemento di promozione della conoscenza dell’arte contemporanea, alla organizzazione di visite con approfondimento del rapporto tra studio, quartiere, brano urbano.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini