Ugo Ricciardi. Nightscapes
Ugo Ricciardi, Nightscape #40
Dal 23 February 2017 al 8 April 2017
Torino
Luogo: Burning Giraffe Art Gallery
Indirizzo: va Eusebio Bava 8/a
Orari: da martedì a sabato 14:30-19:30 (o su appuntamento)
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 011 5832745
E-Mail info: info@bugartgallery.com
Sito ufficiale: http://www.bugartgallery.com
A partire da giovedì 23 febbraio 2017, Burning Giraffe Art Gallery presenta la personale del fotografo torinese Ugo Ricciardi. La mostra è composta da una selezione di scatti che fanno parte della serie inedita Nightscapes, un viaggio notturno in un paesaggio immerso in un ovattato silenzio invernale. Il buio dei luoghi – ruscelli, boschi, vallate montane – è interrotto da una presenza intrusa e poetica: una luce danzante che, vibrando in cerchi convulsi, disegna scie luminose stranianti e aliene.
«I Nightscapes sono uno studio sul silenzio della natura – spiega l’artista –. Nascono da un lavoro teso a cancellare il brusio della moltitudine, della luce, del giorno. Il sipario è calato e nessuno visita questi boschi. L’aria che muove le fronde è silenziosa, asciutta, e persino l’acqua che scorre ha un suono delicato, come il fluire di un sogno.»
In questa atmosfera onirica, il pensiero assume la struttura narrativa della fiaba e i disegni luminosi, creati in realtà dai movimenti convulsi della luce di un drone nel buio fitto, catturati attraverso una lunghissima esposizione, diventano la danza libera di una stella che ha abbandonato il cielo approfittando del silenzio e della solitudine della notte. «Le stelle sono qui, ora, sono scese a danzare e, mentre il cielo si rovescia, la terra fredda diventa il cielo e il caos dello spirito si placa per un istante».
Ugo Ricciardi è nato a Torino, dove attualmente vive e lavora e ha creato una sala di posa per professionisti. Dopo aver conseguito due Master in fotografia di moda pressa la Kaverdash School di Milano, avvia la sua carriera di fotografo lavorando per l’agenzia La Presse e come assistente di Giuseppe Pino. Negli stessi anni, tra il 1998 e il 2003, è anche assistente presso il Superstudio Industria di Fabrizio Ferri, dove collabora con professionisti internazionali del calibro di Andreas Bitesnich e Bruno Bisang. Tornato a Torino, nel 2004, si concentra professionalmente nel campo della fotografia di moda e pubblicità, collaborando con importanti brand internazionali (Roncato, Mondadori, Keramine H, Lisap) e pubblicando su riviste come Institute Magazine, Officiel Indonesia e Cosmopolitan. Tra il 2008 e il 2012 è docente di ritratto presso Ph Libero a Torino. Parallelamente, stimolato dai costanti viaggi in Africa e negli Stati Uniti, ha avviato una produzione di progetti personali attraverso i quali affronta i temi della caducità dell’esistenza e della trasformazione. Nel 2005, inaugura la sua prima personale, Angeli di pietra, a Torino e Treviso. Nel 2007, partecipa alla mostra collettiva della collezione di opere del pittore Enrico Colombotto Rosso. Nel 2014, partecipa alla Collettiva Un Certain Regard, in collaborazione con lo stilista Walter Dang. Nello stesso anno inizia una collaborazione con la Alidem di Milano.
Vernissage: giovedì 23 febbraio dalle 18:30 alle 21:30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology