Hélène Kuhn Ferruzzi. Nel ritmo del colore. Danza di colori e trame
Dal 28 March 2015 al 3 June 2015
Venezia
Luogo: Palazzo Mocenigo
Indirizzo: Santa Croce 1992
Orari: 10-17; chiuso lunedì
Enti promotori:
- MUVE
Costo del biglietto: intero € 8, ridotto € 5.50, scuole € 4
Telefono per informazioni: +39 041 721798
E-Mail info: mocenigo@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://mocenigo.visitmuve.it
Amati dai veneziani così come da un vasto pubblico internazionale, i tessuti di Hélène Kuhn Ferruzzi abitano da anni nella città lagunare con naturalezza, figli di quella stessa sensibilità alla luce e alla musica delle forme. L’incontro e la mostra Nel ritmo del colore è il racconto di una ricerca artistica.
Per la prima volta raccolti in un volume e messi in mostra a Palazzo Mocenigo, con una stupefacente sequenza di grande energia cromatica, si susseguono cotoni, sete, velluti, lini, quaderni di appunti su stoffa fissati con velocità stenografica, arazzi in dialogo con la città, quasi ne fossero il controcanto luminoso. I testi del libro sono a cura di Cecilia Gualazzini.
Hélène Kuhn nasce a Nancy, in Francia, da una famiglia di musicisti.
A 21 anni, durante un’esperienza di studio in Inghilterra, incontra il pittore veneziano Bobo Ferruzzi. Nasce un legame che durerà tutta la vita e che porta Hélène a Venezia, dove si dedica allo studio del canto e fa parte del gruppo di madrigalisti del Centro di Musica Antica di Padova.
Quando Bobo le propone di imparare a dipingere su stoffa e le insegna la tecnica a stampo, inizia un percorso di ricerca sul colore che presto diventerà un’attività professionale e artistica totalizzante.
I tessuti di Hélène sono stati esposti al Musée de l’impression sur étoffes di Mulhouse in Alsazia, e a Parigi, Milano, Rotterdam, Bruxelles, Göteborg, Toronto, New York, Sion, Londra.
Per la prima volta raccolti in un volume e messi in mostra a Palazzo Mocenigo, con una stupefacente sequenza di grande energia cromatica, si susseguono cotoni, sete, velluti, lini, quaderni di appunti su stoffa fissati con velocità stenografica, arazzi in dialogo con la città, quasi ne fossero il controcanto luminoso. I testi del libro sono a cura di Cecilia Gualazzini.
Hélène Kuhn nasce a Nancy, in Francia, da una famiglia di musicisti.
A 21 anni, durante un’esperienza di studio in Inghilterra, incontra il pittore veneziano Bobo Ferruzzi. Nasce un legame che durerà tutta la vita e che porta Hélène a Venezia, dove si dedica allo studio del canto e fa parte del gruppo di madrigalisti del Centro di Musica Antica di Padova.
Quando Bobo le propone di imparare a dipingere su stoffa e le insegna la tecnica a stampo, inizia un percorso di ricerca sul colore che presto diventerà un’attività professionale e artistica totalizzante.
I tessuti di Hélène sono stati esposti al Musée de l’impression sur étoffes di Mulhouse in Alsazia, e a Parigi, Milano, Rotterdam, Bruxelles, Göteborg, Toronto, New York, Sion, Londra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo