Scarse le notizie biografiche di questo artista fiammingo, nato ad Harlem. Giunse a Palermo nel 1558, dove gli fu commissionata un'opera per i Benedettini del Monastero di San Martino delle Scale. Rimase i successivi trent'anni in Sicilia, documentato tra il 1557 e il 1585, dove gli arrise un grande successo e un alto numero di commissioni. La sua pittura, di forte impronta nordica, è infusa di accenti manieristici. Sono suoi il San Guglielmo, datato tra il 1566 e il 1567, e il San Sebastiano, la Trinità e i Santi della chiesa di Sant’Agostino e la tavola Palermo liberata dalla Peste del Museo Diocesano (1576), a lui attribuita. Una delle sue opere principali è L'Adorazione,custodita nel Museo Civico di Castello Ursino, datata al 1585 e commissionatagli dai monaci benedettini di San Martino delle Scale a Palermo. Tra le altre opere del Wobreck, la Circoncisione (1580) della Chiesa Madre di Castelvetrano, la Flagellazione del Museo Diocesano (1585), e il Seppellimento di Cristo, datato tra il 1580 e il 1585, per l’oratorio dei Pellegrini di Palermo e oggi custodito nei depositi del Museo Diocesano di Palermo.
See Also
![Caravaggio Caravaggio](http://www.arte.it/foto/138x138/c2/12-Caravaggio_Bacchino_malato-786690.jpg)
Caravaggio
Caravaggio 29/09/1571 · Porto Ercole 18/07/1610![Benvenuto Cellini Benvenuto Cellini](http://www.arte.it/foto/138x138/ed/98-CELLINI.jpg)
Benvenuto Cellini
Florence 03/11/1500 · Florence 13/02/1571![Orazio Gentileschi Orazio Gentileschi](http://www.arte.it/foto/138x138/d9/274-1235380825119_7_orazio_gentileschi_david_con_la_testa_di_golia.jpg)
Orazio Gentileschi
Pisa 09/10/1563 · London 1639![Parmigianino Parmigianino](http://www.arte.it/foto/138x138/ce/183-parmigianino.jpg)
Parmigianino
Parma 11/01/1503 · Casalmaggiore 24/08/1540![Giambologna Giambologna](http://www.arte.it/foto/138x138/03/195-Giambologna.jpg)