Opere di Salvatore Rizzuti donate al Palazzo della Signoria di Caltabellotta

Opere di Salvatore Rizzuti donate al Palazzo della Signoria di Caltabellotta
Dal 22 March 2014 al 22 March 2014
Caltabellotta | Agrigento
Luogo: Palazzo della Signoria
Indirizzo: via Madrice 3
Enti promotori:
- Comune di Caltabellotta
- Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo della Regione Siciliana
- Provincia di Agrigento
- Accademia di Belle Arti di Palermo
- Associazione “Pace di Caltabellotta”
- Pro Loco di Caltabellotta
Telefono per informazioni: +39 348 5386506
E-Mail info: info@salvatorerizzuti.com
Sito ufficiale: http://www.salvatorerizzuti.com
Sabato 22 marzo 2014 alle ore 17, sarà inaugurata presso i locali del piano nobile del Palazzo della Signoria, sede del Museo Civico di Caltabellotta, una cospicua collezione - trentatré opere, sessanta pezzi complessivamente - che lo scultore Salvatore Rizzuti ha scelto di donare al proprio paese natio.
Una raccolta di sculture in legno, in gesso e in terracotta, di bassorilievi e disegni, ma anche di cataloghi e articoli che segnano i punti fondamentali del percorso artistico dello scultore caltabellottese.
Tra le opere è possibile ammirare il gruppo scultoreo in legno di frassino “Vespro siciliano”, già donato nel 2010, il gruppo di terrecotte “Omaggio a Piero”, la “Porta dell’inconscio” in terracotta e l’imponente “Canto delle sirene” in terracotta, tra le ultime realizzate.
La mostra, organizzata dal Sabato 22 marzo 2014 alle ore 17.00, sarà inaugurata presso i locali del piano nobile del Palazzo della Signoria, sede del Museo Civico di Caltabellotta, una cospicua collezione - trentatré opere, sessanta pezzi complessivamente - che lo scultore Salvatore Rizzuti ha scelto di donare al proprio paese natio.
Una raccolta di sculture in legno, in gesso e in terracotta, di bassorilievi e disegni, ma anche di cataloghi e articoli che segnano i punti fondamentali del percorso artistico dello scultore caltabellottese.
Tra le opere è possibile ammirare il gruppo scultoreo in legno di frassino “Vespro siciliano”, già donato nel 2010, il gruppo di terrecotte “Omaggio a Piero”, la “Porta dell’inconscio” in terracotta e l’imponente “Canto delle sirene” in terracotta, tra le ultime realizzate.
La mostra, organizzata dal Comune di Caltabellotta, con la sponsorizzazione dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, e con il patrocinio della Provincia di Agrigento, dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, dell’Associazione “Pace di Caltabellotta” e della Pro Loco di Caltabellotta, sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18.
,
Una raccolta di sculture in legno, in gesso e in terracotta, di bassorilievi e disegni, ma anche di cataloghi e articoli che segnano i punti fondamentali del percorso artistico dello scultore caltabellottese.
Tra le opere è possibile ammirare il gruppo scultoreo in legno di frassino “Vespro siciliano”, già donato nel 2010, il gruppo di terrecotte “Omaggio a Piero”, la “Porta dell’inconscio” in terracotta e l’imponente “Canto delle sirene” in terracotta, tra le ultime realizzate.
La mostra, organizzata dal Sabato 22 marzo 2014 alle ore 17.00, sarà inaugurata presso i locali del piano nobile del Palazzo della Signoria, sede del Museo Civico di Caltabellotta, una cospicua collezione - trentatré opere, sessanta pezzi complessivamente - che lo scultore Salvatore Rizzuti ha scelto di donare al proprio paese natio.
Una raccolta di sculture in legno, in gesso e in terracotta, di bassorilievi e disegni, ma anche di cataloghi e articoli che segnano i punti fondamentali del percorso artistico dello scultore caltabellottese.
Tra le opere è possibile ammirare il gruppo scultoreo in legno di frassino “Vespro siciliano”, già donato nel 2010, il gruppo di terrecotte “Omaggio a Piero”, la “Porta dell’inconscio” in terracotta e l’imponente “Canto delle sirene” in terracotta, tra le ultime realizzate.
La mostra, organizzata dal Comune di Caltabellotta, con la sponsorizzazione dell’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana, e con il patrocinio della Provincia di Agrigento, dell’Accademia di Belle Arti di Palermo, dell’Associazione “Pace di Caltabellotta” e della Pro Loco di Caltabellotta, sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18.
,
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti