Luigi Biagini. Il paesaggio incantato
Luigi Biagini, La Volkswagen
Dal 15 March 2014 al 20 April 2014
Carrara | Massa-Carrara
Luogo: Galleria Duomo
Indirizzo: via Finelli 22
Orari: da venerdì a domenica 17-20 o su appuntamento
Curatori: Filippo Rolla
Enti promotori:
- Comune di Carrara
- Club UNESCO
- Carrara dei Marmi
- Provincia di Massa Carrara
Telefono per informazioni: +39 0585 71839
E-Mail info: info@galleriaduomo.it
Sito ufficiale: http://www.galleriaduomo.it
La Galleria Duomo di Carrara presenta la mostra personale di fotografia di Luigi Biagini dal titolo Il paesaggio incantato a cura di Filippo Rolla, che inaugurerà sabato 15 marzo ore 18 e sarà visibile fino al 20 aprile nei giorni di apertura al pubblico (da venerdì a domenica dalle ore 17 alle ore 20 oppure su appuntamento).
In mostra 33 fotografie in bianco e nero di medio e grande formato stampate su pregiata carta cotone 100% che ripercorrono il lavoro di Biagini dagli anni ’70 ad oggi.
Il paesaggio incantato è quello delle montagne e delle cave di marmo della sua Carrara, fatto di luoghi, situazioni, personaggi, macchinari e strumenti di lavoro, strade bianche, ma è anche un paesaggio interiore dove il marmo diventa scultura, contrasto di luci e ombre, immagine astratta.
Il curatore della mostra Filippo Rolla definisce le fotografie di Biagini “uno straordinario testimone del tempo, di un tempo che inesorabilmente scorre e fortunatamente è incantato dalla sua sensibilità.”
La selezione di immagini esposte in galleria narra la storia dei luoghi rappresentati, così profondamente mutati nel tempo dalla mano dell’uomo, rendendo ogni scatto unico perché irripetibile.
Luigi Biagini nasce a Carrara, dove tuttora vive e lavora immancabilmente nel suo studio fotografico con luce soffusa, colmo di libri, oggetti d'epoca ricercati, liuti appesi alle pareti, un Mac con due schermi giganti dove scorrono fiumi di fotografie e quel profumo di pipa che aleggia ed inebria.
Questa sua affermazione è significativa per conoscerlo: …isolare uno scenario, uno stato d’animo e poi fermarlo nel tempo è, forse da sempre, un mio piacevole modo di vivere. Un obiettivo che fin da ragazzo ho perseguito...
In mostra 33 fotografie in bianco e nero di medio e grande formato stampate su pregiata carta cotone 100% che ripercorrono il lavoro di Biagini dagli anni ’70 ad oggi.
Il paesaggio incantato è quello delle montagne e delle cave di marmo della sua Carrara, fatto di luoghi, situazioni, personaggi, macchinari e strumenti di lavoro, strade bianche, ma è anche un paesaggio interiore dove il marmo diventa scultura, contrasto di luci e ombre, immagine astratta.
Il curatore della mostra Filippo Rolla definisce le fotografie di Biagini “uno straordinario testimone del tempo, di un tempo che inesorabilmente scorre e fortunatamente è incantato dalla sua sensibilità.”
La selezione di immagini esposte in galleria narra la storia dei luoghi rappresentati, così profondamente mutati nel tempo dalla mano dell’uomo, rendendo ogni scatto unico perché irripetibile.
Luigi Biagini nasce a Carrara, dove tuttora vive e lavora immancabilmente nel suo studio fotografico con luce soffusa, colmo di libri, oggetti d'epoca ricercati, liuti appesi alle pareti, un Mac con due schermi giganti dove scorrono fiumi di fotografie e quel profumo di pipa che aleggia ed inebria.
Questa sua affermazione è significativa per conoscerlo: …isolare uno scenario, uno stato d’animo e poi fermarlo nel tempo è, forse da sempre, un mio piacevole modo di vivere. Un obiettivo che fin da ragazzo ho perseguito...
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026
Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026
Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026
Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026
Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960