L'arcobaleno è sottovalutato di Piero Percoco

Piero Percoco, L'arcobaleno è sottovalutato | Courtesy Leica Camera Italia
Dal 12 Aprile 2023 al 24 Giugno 2023
Milano
Luogo: Leica Store Milano
Indirizzo: Via Giuseppe Mengoni, 4
Orari: da Martedì a Sabato dalle ore 10 alle 14 e dalle 15 alle 19
Curatori: Denis Curti
Costo del biglietto: ingresso libero
Telefono per informazioni: 02.89095156
Piero Percoco, barese, classe 1987, si sostituisce, solo momentaneamente, alla cara e meravigliosa Alice per trovare spazio in un mondo surreale che, nel caso di questa mostra alla Leica Galerie Milano si rivela, in maniera contradditoria molto più vicino alla realtà.
Il visitatore viene accolto da una gigantografia di oltre 11 metri dove un ulivo sta bruciando. Un’immagine straziante e fortemente impattante, che richiama alla mente il dramma della xilella e l’urgenza di intervenire sui temi della conservazione della terra. Ed è qui che Piero Percoco si attiva e opera nella direzione di un possibile salvataggio. Di una nuova vita. Di un Paese delle meraviglie. Di una Puglia, la sua terra, che diventa simbolo di ripartenza, perché sopra quelle fiamme continuano a vivere forme animali e vegetali.
È la magia della fotografia. È il mistero che prende la forma di immagini capaci di superare i generei più conosciuti per diventare “valore” simbolico e assoluto.
È la magia della fotografia. È il mistero che prende la forma di immagini capaci di superare i generei più conosciuti per diventare “valore” simbolico e assoluto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo