Mr. Savethewall. Hidden paintings

© Mr. Savethewall
Dal 13 Luglio 2017 al 23 Luglio 2017
Milano
Luogo: Circoloquadro
Indirizzo: Galleria Buenos Aires 13
Orari: dal martedì al venerdì ore 15.00-19.00 o su appuntamento
Curatori: Ivan Quaroni
E-Mail info: info@circoloquadro.com
Giovedì 13 luglio 2017 alle 18.30 CIRCOLOQUADRO arte contemporanea presenta la personale di PierPaolo Perretta aka Mr. Savethewall, Hidden paintings, a cura di Ivan Quaroni.
Nate per la strada e nate invisibili, le opere di Mr. Savethewall si trasferiscono in un interno mantenendo intatto il loro carattere e la loro forza. Per la prima volta l’artista comasco presenta una nuova serie di opere nascoste in cui il supporto, un candido polistirolo, nasconde i soggetti raffigurati.
Le superfici del polistirolo sciolto grazie a una vernice alla nitro crea dei bassorilievi appena percettibili all’occhio ma che, inaspettatamente, prendono vita grazie all’uso di particolari led che permettono allo spettatore di vedere ciò che è invisibile.
Un allestimento particolare e di impatto permetterà ai visitatori una esperienza ludica e di interattività, da sempre fondamentale per l’artista, che solleciterà una ricerca individuale alla scoperta di immagini che sembrano apparire e scomparire in un lasso di tempo assai ristretto.
I temi di Mr. Savethewall sono quelli della società contemporanea alla ricerca di senso in continuo dialogo con il pubblico che viene chiamato a rispondere alle sollecitazioni.
PierPaolo Perretta aka Mr Savethewall (Como, 1972). Lavoro da anni con gallerie d’arte e negli spazi pubblici. Tra le più recenti esposizioni si segnalano: nel 2013 la personale “King Com” a Como; nel 2014 la doppia personale a Parma, intitolata “It’s an icon” a Tpalazzo e Le Malve, evento collaterale di CibusLand, e la partecipazione al 27° International GrandPrix Advertising Strategies al Teatro Nazionale di Milano. Ha inaugurato i “meetings for ideas” alla X biennale dell’arte su carta “Cartasia” a Lucca. È docente allo IED di Como.
In contemporanea alla mostra di Mr. Savethewall, Luisa Colli allestisce nel piccolo spazio progettuale di Circoloquadro una installazione che riflette sul tema dell’otium al femminile. Oggetti appartenenti alla quotidianità diventano nella loro pulizia reale e formale portatori di una estetica che sollecita un ripensamento ironico e giocoso ai nostri tempi pieni di mindfulness, decluttering, di essenzialità zen, riuso delle risorse e sostenibilità.
Luisa Colli (Milano, 1962). Sempre alla ricerca di espressività compiuta continua a guardare al lavoro di Bruno Munari. Ha esposto in alcune mostre collettive a Milano e con questa approda ufficialmente a Circoloquadro arte contemporanea.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni