I Tarocchi, palcoscenico dell’universo

Renata Solimini, Il Matto, 2021, inchiostro pastelli acquerelli e pennarelli su carta, cm. 21x29,7
Dal 01 Marzo 2021 al 17 Marzo 2021
Roma
Luogo: Galleria Vittoria
Indirizzo: Via Margutta 103
Orari: tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19, per appuntamento sul sito della Galleria Vittoria
Curatori: Tiziana Todi
Telefono per informazioni: +39 06.36001878
E-Mail info: info@galleriavittoria.com
Sito ufficiale: http://www.galleriavittoria.com
Lunedì 1 marzo 2021 la Galleria Vittoria è lieta di presentare al pubblico la mostra “I Tarocchi, palcoscenico dell’universo” a cura di Tiziana Todi e presentata da uno scritto di Giulia Trapuzzano.
Le artiste in mostra sono: Amalia Cavallaro, Cristina D’Ambrosio, Sonia De Rossi, Roberta Di Sarra, Alba Gonzales, Luminita, Flaviana Pesce, Liana Santuccio, Renata Solimini e Federica Zuccheri.
In un periodo incerto come quello che stiamo vivendo, pensare che esista il soprannaturale diventa rassicurante e da qui, dopo aver esorcizzato la situazione attuale attraverso la mostra Zona Rossa, Galleria Vittoria esorcizza il futuro con una mostra sui tarocchi tutta al femminile. Partendo dalle immagini esoteriche dei tarocchi, le artiste in esposizione rivisitano, attraverso il loro personale linguaggio artistico, la complessa simbologia di queste carte, in un viaggio che porterà il fruitore alla scoperta del loro affascinante universo.
Dall’origine tuttora incerta e dibattuta, il gioco dei tarocchi in Italia nasce al Nord ai primi del 400, alla corte del Duca di Milano Filippo Maria Visconti, come passatempo per i ceti più elevati; oggi il gioco è spesso usato come strumento narrativo nella storia e nelle arti.
I tarocchi, essendo chiavi di accesso al mondo magico, scrutano l'ignoto e contemporaneamente aiutano a guardare dentro se stessi senza paura; al di là del punto di partenza, delle ispirazioni e delle reinterpretazioni, “I tarocchi, palcoscenico dell’universo” è destinata a un pubblico vario, che potrà mettere in gioco il proprio io a disposizione dell’immaginazione e dell’onirico in mostra.
Le artiste in mostra sono: Amalia Cavallaro, Cristina D’Ambrosio, Sonia De Rossi, Roberta Di Sarra, Alba Gonzales, Luminita, Flaviana Pesce, Liana Santuccio, Renata Solimini e Federica Zuccheri.
In un periodo incerto come quello che stiamo vivendo, pensare che esista il soprannaturale diventa rassicurante e da qui, dopo aver esorcizzato la situazione attuale attraverso la mostra Zona Rossa, Galleria Vittoria esorcizza il futuro con una mostra sui tarocchi tutta al femminile. Partendo dalle immagini esoteriche dei tarocchi, le artiste in esposizione rivisitano, attraverso il loro personale linguaggio artistico, la complessa simbologia di queste carte, in un viaggio che porterà il fruitore alla scoperta del loro affascinante universo.
Dall’origine tuttora incerta e dibattuta, il gioco dei tarocchi in Italia nasce al Nord ai primi del 400, alla corte del Duca di Milano Filippo Maria Visconti, come passatempo per i ceti più elevati; oggi il gioco è spesso usato come strumento narrativo nella storia e nelle arti.
I tarocchi, essendo chiavi di accesso al mondo magico, scrutano l'ignoto e contemporaneamente aiutano a guardare dentro se stessi senza paura; al di là del punto di partenza, delle ispirazioni e delle reinterpretazioni, “I tarocchi, palcoscenico dell’universo” è destinata a un pubblico vario, che potrà mettere in gioco il proprio io a disposizione dell’immaginazione e dell’onirico in mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
galleria vittoria ·
alba gonzales ·
cristina d ambrosio ·
flaviana pesce ·
renata solimini ·
luminita ·
federica zuccheri ·
amalia cavallaro ·
sonia de rossi ·
roberta di sarra ·
liana santuccio
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni