Tony Cokes. This isn’t theory. This is history

Museo per l'Immaginazione Preventiva, MACRO - Museo di Arte Contemporanea, Roma
Dal 15 Luglio 2021 al 17 Ottobre 2021
Roma
Luogo: MACRO - Museo di Arte Contemporanea
Indirizzo: Via Nizza 138
Orari: Martedì, mercoledì, giovedì, domenica: 12.00 – 20.00 Venerdì, sabato: 12.00 – 22.00 Lunedì chiuso
Enti promotori:
- ROMA Culture
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 696271
E-Mail info: info@museomacro.it
Sito ufficiale: http://www.museomacro.it
This isn’t theory. This is history è una personale dell’artista americano Tony Cokes pensata per la grande sala di oltre 1.000 metri quadri che ospita la sezione SOLO/MULTI. Il lavoro di Cokes sfida convenzioni e gerarchie tra media e linguaggi artistici – unendo immagine, testo e suono – e ricontestualizza frammenti culturali differenti per affrontare temi come il razzismo, la guerra, il capitalismo, e svelare le forme con cui la musica e i mass media riflettono e condizionano la realtà in cui viviamo.
Partendo da uno dei primi e più iconici lavori dell’artista, Black Celebration (1988), per arrivare a una nuova opera commissionata per l’occasione, la mostra ripercorre la produzione trentennale di Tony Cokes presentandola in una cornice inedita, un ambiente ibrido tra il white cube dello spazio espositivo e la “scatola nera” di una sala cinematografica.
Opening 15 luglio, ore 17.00 – 20.00
Partendo da uno dei primi e più iconici lavori dell’artista, Black Celebration (1988), per arrivare a una nuova opera commissionata per l’occasione, la mostra ripercorre la produzione trentennale di Tony Cokes presentandola in una cornice inedita, un ambiente ibrido tra il white cube dello spazio espositivo e la “scatola nera” di una sala cinematografica.
Opening 15 luglio, ore 17.00 – 20.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970