Premio Città Di Tarquinia “Vasco Palombini” 2020

Premio Città Di Tarquinia “Vasco Palombini”
Dal 05 Settembre 2020 al 05 Settembre 2020
Tarquinia | Viterbo
Luogo: Auditorium San Pancrazio
Indirizzo: via delle Torri 15
Enti promotori:
- S.T.A.S. Società Tarquiniense d’Arte e Storia
Telefono per informazioni: +39 0766.858194
E-Mail info: tarquiniense@gmail.com
Dopo l’apertura dello scorso 22 agosto della mostra “ITALIA: UNA GENERAZIONE” a cura di Flaminio Gualdoni, storico e critico dell’arte, vincitore nel 2018 del “Premio Città di Tarquinia Luciano Marziano”, destinato a eccellenti personalità della critica e della storia dell’arte distintesi nella curatela di rilevanti eventi espositivi e per la loro produzione bibliografico/scientifica con riferimento alla ricerca sulla scultura ceramica, la Società Tarquiniense d’Arte e Storia, sabato 5 settembre 2020 alle ore 18.30 presso l’Auditorium San Pancrazio, in Via delle Torri n. 15. Tarquinia (VT), conferirà il secondo Premio Città Di Tarquinia per la scultura ceramica dedicato a “Vasco Palombini” e indirizzato a eccellenti personalità artistiche nel campo della scultura ceramica, oltre che alla miglior opera fra gli artisti protagonisti della mostra: Silvia Celeste Calcagno, Andrea Salvatori, Sissi, POL Paolo Polloniato e Nero/Alessandro Neretti.
Il Premio Città Di Tarquinia “Vasco Palombini” del valore di € 5.000,00 sarà assegnato dalla giuria di qualità composta da: Claudia Casali - Direttrice del MIC (Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza) in qualità di Presidente di Giuria; Mariastella Margozzi - Soprintendente del Polo Museale della Puglia, storica dell'arte già facente funzione in qualità di direttrice della GNAM di Roma; Massimiliano Tonelli - Direttore della rivista Artribune, Ugo La Pietra – Scultore ceramista di fama internazionale; Paola Palombini - in qualità di rappresentante della famiglia erogatrice del premio. La mostra, anche per il riscontro avuto, segna già la storia della produzione ceramica contemporanea, grazie alla lungimiranza di Flaminio Gualdoni che ha saputo mettere insieme cinque artisti, di cui tre Premi Faenza, la cui produzioni si differenziano nettamente, anche perché frutto di personalità dissimili che hanno saputo coraggiosamente rielaborare in chiave moderna le conoscenze tecniche consolidate nei loro territori di provenienza dove il fare ceramica ha radici plurisecolari.
Il Premio Città di Tarquinia, promosso e organizzato dalla Società Tarquiniense d’Arte e Storia è realizzato con la collaborazione e il sostegno del MIBACT (Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo), della Regione Lazio, della Fondazione Carivit e della VisiTarquinia Rete di Imprese e con il patrocinio del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza (MIC)e dell'Accademia Nazionale di San Luca. Mediapartner: Artribune; La Ceramica Moderna & Antica; D’A Design e Artigianato, Arti Applicate e Decorative.
Naturalmente verranno messe in atto tutte le direttive volte al contrasto e al contenimento della diffusione del virus COVID 19.
La mostra “ITALIA: UNA GENERAZIONE” presso Auditorium San Pancrazio - Tarquinia (VT) è visitabile fino al 27 settembre 2020. L’apertura della mostra sarà garantita dalla sezione locale dell’A.N.T.E.A.S.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
andrea salvatori ·
sissi ·
silvia celeste calcagno ·
nero alessandro neretti ·
auditorium san pancrazio ·
pol paolo polloniato
COMMENTI

-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia
-
Dal 01 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Venezia | Museo Correr
Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso