Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
Itinerario Classico
Nelle caratteristiche cupole di colore rosso che svettano nel cielo palermitano la chiesa di San Giovanni degli Eremiti rimanda alla tipologia architettonica delle moschee. Le origini dell'edificio risalgono al VI secolo; dopo essere stata trasformata in moschea durante la dominazione araba, fu ricondotta da Ruggero II al culto originario verso il 1136. Un forte rimaneggiamento interessò la chiesa attorno al 1880 per opera di Giuseppe Patricolo.
-
Palazzo Reale o dei Normanni
Il Palazzo Reale o dei Normanni sorge sui resti dei primi insediamenti punici di Palermo, di cui rimangono tracce visibili nei sotterranei. Il primo nucleo del Palazzo risale alla dominazione ...
-
Cappella Palatina
La Cappella, simbolo della sintesi culturale e politica apportata dai Normanni, fu costruita da Ruggero II e consacrata come chiesa della famiglia reale nel 1143, come attesta un'iscrizione ...
-
Chiesa di San Domenico
Tra le migliori espressioni del barocco siciliano, la chiesa di San Domenico sorse agli inizi del '600 sui resti di una chiesa quattrocentesca. La facciata barocca risale al 1726 ed ...
-
Civica Galleria d'Arte Moderna Empedocle Restivo
La Galleria Civica d'Arte Moderna nasce nel 1910 nei locali del Teatro Politeama, per forte volere di Empedocle Restivo, al quale viene dedicata. Dal 2006 il museo è ospitato ...
-
Teatro Massimo
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele di Palermo è il maggiore edificio teatrale d'Italia e uno dei più grandi d'Europa. In origine era stato previsto che potesse ospitare ...
-
Teatro Politeama
Il Teatro fu iniziato nel 1867 da Giuseppe Damiani Almeyda e fu inaugurato nel 1874 sebbene incompleto e privo di copertura. L'edificio per come fu concepito voleva esaltare la funzione ...
-
Duomo di Monreale
Il Duomo, dedicato a Santa Maria Nuova, è stato costruito nel 1174 da Guglielmo II d'Altavilla. La facciata è abbellita da un portico a trifora e da due torri fortificate. ...

Michelangelo Pistoletto
OPERE

Storie della fondazione di Roma
Annibale Carracci Collezione d’Arte UniCredit Banca in Palazzo MagnaniLUOGHI

Galleria Doria Pamphilj
Roma
-
Notizie
-
Venezia | 01/05/2025
Robert Mapplethorpe, oltre lo scandalo
-
Napoli | 30/04/2025
Anfore, un amuleto, un letto. Dalla Casa di Elle e Frisso, a Pompei, gli ultimi istanti di un tentativo di salvezza
-
Milano | 30/04/2025
Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg
LEGGI TUTTO >
-
Venezia | 01/05/2025
Robert Mapplethorpe, oltre lo scandalo
-
Mostre
- Dal 01/05/2025 al 19/10/2025 Venezia | Museo Correr Il Correr di Carlo Scarpa. 1953 /1960
- Dal 25/04/2025 al 28/09/2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano Vivian Maier. The exhibition
- Dal 17/04/2025 al 14/09/2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Roma | Monumento Basilica di San Pietro in Vaticano
- Venezia | Chiesa Chiesa del Santissimo Redentore
- Napoli | Opera Casa a graticcio
- Torino | Opera Spada di San Maurizio
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati