Palazzo Grassi – Punta della Dogana
Venezia Unica 2015, Dorsoduro 2
- Indirizzo: dorsoduro 2
- E-Mail: visite@palazzograssi.it
- Telefono: +39 041 2001057
- Apertura: aperto tutti i giorni 10-19
 chiuso il martedì
 chiusura delle biglietterie alle ore 18
- Costo: intero 
 15 € Punta della dogana o Palazzo Grassi
 20 € Punta della dogana + Palazzo Grassi
 Ridotto
 10 € Punta della dogana o Palazzo Grassi
 15 € Punta della dogana + Palazzo Grassi
 Gruppi di adulti a partire da 15 persone; gruppi scolastici (che non acquistano l'atelier st_art o non acquistano una visita guidata); residenti del comune di Venezia (su presentazione della carta d'identità); giovani da 12 a 18 anni; studenti fino a 25 anni (su presentazione della tessera universitaria valida); insegnanti (su presentazione della carta d'identità o dichiarazione della scuola); diversamente abili non al 100% con il loro accompagnatore; Gruppo Kering; militari (su presentazione del tesserino); senior oltre 65 anni; associati MamBo, Mart, Triennale di Milano, Macro, Pala expo, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Querini Stampalia, Teatro stabile del Veneto, Palazzetto Bru Zane, Fondazione del Vittoriale, ordine degli architetti, Pianificatori, Paesaggisti e conservatori di ogni provincia italiana, cinema Più circuito cinema Venezia, Fondo per l’ambiente italiano (Fai), associati automobile club italiano (aci), icom, Venezia unica, associazione lavoratori intesa San Paolo, Maxxi, Treviso Ricerca arte (TRa), dipendenti Trenitalia, Possessori cartafreccia, Soci Touring club.
 Gratuito
 Bambini fino a 11 anni; giornalisti (con tessera stampa valida per l’anno in corso); diversamente abili (invalidi al 100%); guide autorizzate con patentino rilasciato dalla Provincia di Venezia; guide st_art, 2 accompagnatori per gruppi scolastici composti da 15 e 24 partecipanti, 3 accompagnatori per gruppi scolastici composti da 25 a 29 partecipanti (gli insegnanti di sostegno o accompagnatori di diversamente abili facenti parte del gruppo scolastico esulano da questo conteggio e hanno comunque diritto a una gratuità), 1 accompagnatore per ogni gruppo di adulti da 15 persone (fino a 29 persone); disoccupati con presentazione di un documento; possessori della tessera cultivist; Members di Palazzo Grassi e Punta della dogana.
 ogni mercoledì ingresso libero per i veneziani, su presentazione di carta d’identità, e per gli studenti di ca' Foscari, accademia di Belle arti e iuaV, su presentazione del tesserino studente.
 Tariffa speciale "Giovani a Teatro... e non solo"
 2.50 € Palazzo Grassi o Punta della dogana
 Su presentazione di una Gat card, Prof card e Junior card con eventuale maggiorenne accompagnatore, rilasciate nell'ambito dell'iniziativa Giovani a Teatro e non solo, edizione 2014/2015.
- Trasporti: Linea 1 (fermata Salute)
DESCRIZIONE:
E' l'ex porto della città, costruito nel XV secolo, quando l'espansione commerciale della Serenissima rese necessaria una nuova dogana. Nel 1677, su progetto di Giuseppe Benoni, la torre quadrata che si trovava in punta viene sostituita con una torre più leggera, sormontata da un gruppo scultoreo di Bernardo Falcone, dove sono raffigurati Atlanti inginocchiati che sorreggono una sfera in bronzo dorato, in cima alla quale la statua della Fortuna, ruotando, indica la direzione del vento. Nel 2007 François Pinault firma la convenzione con il Comune di Venezia e Palazzo Grassi per la creazione di un centro di arte contemporanea. Il progetto è affidato all'architetto Tadao Ando, che conserva l'impianto originario dei magazzini e ricrea il pavimento a “masegni” tipico dei campi della città. Il museo, aperto nel 2009, ospita mostre di opere della collezione Pinault.
                E' l'ex porto della città, costruito nel XV secolo, quando l'espansione commerciale della Serenissima rese necessaria una nuova dogana. Nel 1677, su progetto di Giuseppe Benoni, la torre quadrata che si trovava in punta viene sostituita con una torre più leggera, sormontata da un gruppo scultoreo di Bernardo Falcone, dove sono raffigurati Atlanti inginocchiati che sorreggono una sfera in bronzo dorato, in cima alla quale la statua della Fortuna, ruotando, indica la direzione del vento. Nel 2007 François Pinault firma la convenzione con il Comune di Venezia e Palazzo Grassi per la creazione di un centro di arte contemporanea. Il progetto è affidato all'architetto Tadao Ando, che conserva l'impianto originario dei magazzini e ricrea il pavimento a “masegni” tipico dei campi della città. Il museo, aperto nel 2009, ospita mostre di opere della collezione Pinault.
VENEZIA ● PALAZZO GRASSI VENEZIA ● PUNTA DELLA DOGANA ● MUSEI VENEZIA ● ARTE CONTEMPORANEA VENEZIA ● PALAZZO GRASSI - PUNTA DELLA DOGANA ● COLLEZIONE PINAULT ● PALAZZO GRASSI – PUNTA DELLA DOGANA ● PINAULT
                                
				COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
 Bruce Nauman: Contrapposto Studies
									DAL 23/05/2021 AL 09/01/2022
								
									Bruce Nauman: Contrapposto Studies
									DAL 23/05/2021 AL 09/01/2022
								
						   
							 Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online
									DAL 14/04/2021 AL 27/06/2021
								
									Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online
									DAL 14/04/2021 AL 27/06/2021
								
						   
							 Untitled, 2020. Tre sguardi sull'arte di oggi
									DAL 11/07/2020 AL 13/12/2020
								
									Untitled, 2020. Tre sguardi sull'arte di oggi
									DAL 11/07/2020 AL 13/12/2020
								
						   
							 Set Up!
									DAL 07/02/2020 AL 08/02/2020
								
									Set Up!
									DAL 07/02/2020 AL 08/02/2020
								
						   
							 Focus Architettura - La Bourse de Commerce e Tadao Ando
									DAL 22/05/2018 AL 22/06/2018
								
									Focus Architettura - La Bourse de Commerce e Tadao Ando
									DAL 22/05/2018 AL 22/06/2018
								
						   
							 Dancing with myself
									DAL 08/04/2018 AL 16/12/2018
								
									Dancing with myself
									DAL 08/04/2018 AL 16/12/2018
								
						   
							 Set Up! Seconda edizione
									DAL 23/02/2018 AL 24/02/2018
								
									Set Up! Seconda edizione
									DAL 23/02/2018 AL 24/02/2018
								
						   
							 Damien Hirst. Treasures from the Wreck of the Unbelievable
									DAL 09/04/2017 AL 03/12/2017
								
									Damien Hirst. Treasures from the Wreck of the Unbelievable
									DAL 09/04/2017 AL 03/12/2017
								
						   
							 Lo schermo dell'arte Film Festival. IV Edizione
									DAL 02/03/2017 AL 05/03/2017
								
									Lo schermo dell'arte Film Festival. IV Edizione
									DAL 02/03/2017 AL 05/03/2017
								
						   
							 Grand Tour
									DAL 19/11/2016 AL 20/11/2016
								
									Grand Tour
									DAL 19/11/2016 AL 20/11/2016
								
						   
							 Accrochage
									DAL 17/04/2016 AL 20/11/2016
								
									Accrochage
									DAL 17/04/2016 AL 20/11/2016
								
						   
							 Accrochage
									DAL 17/04/2016 AL 20/11/2016
								
									Accrochage
									DAL 17/04/2016 AL 20/11/2016
								
						   
							 Slip of the Tongue
									DAL 12/04/2015 AL 31/12/2015
								
									Slip of the Tongue
									DAL 12/04/2015 AL 31/12/2015
								
						   
							 Prima Materia
									DAL 30/05/2013 AL 31/12/2014
								
									Prima Materia
									DAL 30/05/2013 AL 31/12/2014
								
						    
					 
					