A Milano “STRATA – Difference and Repetition”
23/05/2005
Dal 26 maggio al 2 luglio 2005 la Fondazione Davide Halevim ospiterà la mostra collettiva di pittura intitolata “STRATA – Difference and Repetition”, evento conclusivo dell’anno dedicato al tema della Paramnesia.
Il titolo, tratto dal libro “Difference et rèpètition” di Gilles Deleuze, 1968, rimanda ai particolari sistemi artistico-creativi propri di alcune opere degli artisti belgi (Alÿs e Borremans), inglesi (Brown e Cooke) e italiani in mostra (Cuoghi e Roccasalva).
Sei grandi nomi dell’arte contemporanea europea (molti dei quali presentati per la prima volta in Italia) ci regalano così la loro singolare e unica interpretazione sul tema della stratificazione nella pittura d’oggi.
Stratificazioni per l’appunto, ma anche differenziazioni, ripetizioni, alterazioni, sovrapposizioni.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | A Roma dal 29 marzo al 6 luglio
A Palazzo Merulana i guardiani della memoria e gli scarabei di Matteo Pugliese
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano