“La casa delle belle addormentate" alla Changing Role di Napoli
03/06/2005
Il titolo della mostra deriva da un romanzo di Yasunari Kawabata, autore de “La casa delle belle addormentate”, raffinato racconto erotico incentrato sulle visite del vecchio Eguchi ad un inconsueto postribolo i cui ospiti possono passare le notti con giovanissime donne stordite da un narcotico.
Di lì l’ispirazione per tre opere di grandi dimensioni, grisaille realizzate a carboncino che scandiscono il percorso espositivo.
Le opere di Imma Indaco partono sempre da uno spunto autobiografico o da immagini tratte dal quotidiano, filtrate dalla sensibilità dell’artista.
La mostra sarà visitabile fino al 15 settembre dal martedì al venerdì dalle 10:00 alle 13:30 e dalle 17:00 alle 20:00
Via Chiatamone 34, 80121 Napoli, tel +39 081 19575958-infogallery@changingrole.com-www.changingrole.com
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica