Palazzo delle Papesse di Siena presenta Identità&Nomadismo
19/04/2005
Palazzo delle Papesse apre il secondo ciclo espositivo dell'anno presentando una vasta collettiva, alla quale saranno dedicati tutti gli spazi del centro d'arte senese.
La mostra Identità&Nomadismo è un'indagine sulla posizione occupata dall'artista all'interno della società contemporanea. Integrazione e conflitti sociali stanno ridefinendo la nostra percezione dell'Io, quindi chi è lo straniero e per chi? Chi afferma con più forza la propria appartenenza o identità: il nomade o lo stanziale? Chi non ha radici? Ma, soprattutto, l'artista è nomade per definizione? E di quale identità ci parla?
Più che offrire risposte definitive a queste domande, la collettiva intende proporre spunti e argomenti di riflessione attraverso il lavoro di più di 20 artisti: Ajamu, Chantal Akerman, Jananne Al-Ani, Ghada Amer, Carlos Amorales, Nuria Carrasco, Marlene Dumas, Tracey Emin, Jon Mikel Euba, Meschac Gaba, Lyle Ashton Harris, Sandi Hilal e Alessandro Petti, Alfredo Jaar, William Kentridge, Jennifer e Kevin McCoy, Mario Rizzi, Zineb Sedira, Do-Ho Suh, Kara Walker, Sislej Xhafa, Chen Zhen, Zelimir Zilnik.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Piacenza | Fino al 29 giugno da XNL e Galleria Ricci Oddi
Duecento anni di Giovanni Fattori in scena a Piacenza
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica