La tavola reale nella Galleria degli Specchi

Galleria degli Specchi, Palazzo Reale, Genova
Dal 5 June 2015 al 4 October 2015
Genova
Luogo: Museo di Palazzo Reale
Indirizzo: via Balbi 10
Orari: da martedì a sabato 9-19; domenica 13.30-19; prima domenica del mese 9-19
Costo del biglietto: intero € 4, ridotto € 2, gratuito minori anni 18 e prima domenica del mese
Telefono per informazioni: +39 010 2710236
E-Mail info: palazzorealegenova@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://palazzorealegenova.beniculturali.it/
La Galleria degli Specchi è uno dei luoghi di meraviglia dell’architettura italiana del XVIII secolo e l’ambiente più scenografico del Palazzo Reale di Genova: utilizzato già dagli antichi proprietari della residenza genovese come sede di banchetti di eccezione in occasione della visita di sovrani e ambasciatori, ospitava una grande tavola completa dei servizi in dotazione della residenza patrizia prima e della reggia sabauda dopo. Argenti, porcellane e vetri preziosi ricreavano il fasto indispensabile ad un antico ricevimento, quando l’ex Palazzo Durazzo era coinvolto nel sistema dei Rolli, gli elenchi ufficiali della Repubblica di Genova dei palazzi più importanti scelti per “L’ospitaggio” degli ospiti stranieri. Anche i Savoia organizzarono “mitici” ricevimenti dei quali l’archivio del Museo di Palazzo Reale conserva i menu.
La Galleria degli Specchi tornerà ad ospitare una grande tavola imbandita con i servizi sabaudi ancora presenti a Genova, tra i quali lo straordinario gruppo di argenti francesi della metà dell’Ottocento acquistato a Parigi dalla Real Casa. I visitatori inoltre troveranno lungo il percorso museale (Sala delle Battaglie, Sala del Veronese, Sala delle Udienze, Salotto della Regina, Sala degli Arazzi e Salotto dell’Aurora) pannelli che riprodurranno i menù di alcuni ricevimenti storici tenuti nel palazzo, tra i quali quello del 1892 in occasione dell’anniversario della scoperta dell’America. Sarà possibile non solo conoscere l’organizzazione delle cucine e delle dispense reali (gli “Uffizi di Bocca”), le portate e l’attenta scelta degli ingredienti, ma, in alcune occasioni, secondo un calendario che abbraccerà l’intero periodo dell’Expo, si creeranno eventi straordinari, anche serali, in collaborazione con gli istituti alberghieri genovesi, per rievocare concretamente i menu storici con tavole imbandite lungo tutto il percorso museale e degustazioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti