Biografia

I Procaccini sono una famiglia di pittori originaria di Bologna il cui capostipite è Ercole Procaccini detto il Vecchio che nel 1586 si trasferisce a Milano con i due figli Giulio Cesare e Camillo, che avranno un ruolo di primo piano nello sviluppo nell'arte lombarda del primo Seicento. Ercole Procaccini il Giovane inizialmente lavora a Milano presso il padre, il pittore Carlantonio Procaccini, poi diventa allievo dello zio Giulio Cesare. Nel 1621 è coinvolto nella prima sessione della Accademia Ambrosiana. Nel 1625 circa, alla morte di Giulio Cesare, diviene il direttore dell'Accademia creata dai Procaccini. Dipinge a Milano l’Andata al calvario (San Marco), una pala d'altare dell’Assunzione della Vergine e gli Apostoli per la chiesa di Santa Maria Maggiore a Bergamo, gli affreschi nella Cappella di San Giuseppe alla Certosa di Pavia e il Martirio di Santo Stefano a Bologna.

Notizie dal Web

  • 22/11/2011

    Le fatiche di Ercole

    Al Museo Archeologico di Napoli appuntamento dedicato ad Ercole, evoluzione e stratificazione di uno ...

  • 03/08/2011

    Santuario di Ercole a Campochiaro

    La Soprintendenza per i Beni Archeologici del Molise inaugura il santuario sannitico di Campochiaro (CB). ...

Vedi Anche