Fiera Antiquaria di Arezzo

Fiera Antiquaria di Arezzo
Dal 30 September 2017 al 1 October 2017
Arezzo
Luogo: Centro storico
Indirizzo: centro storico
Enti promotori:
- Comune di Arezzo
Telefono per informazioni: +39 0575 377 468
E-Mail info: fieraantiquaria@comune.arezzo.it
Sito ufficiale: http://www.fieraantiquaria.org
La 593° edizione della Fiera Antiquaria di Arezzo che si terrà il 30 settembre e 1 ottobre per le vie del centro storico. In occasione di questa edizione sarà possibile visitare dal 29 settembre al 1 ottobre, presso il Palazzo di Fraternita in Piazza Grande, la mostra dei pezzi di antiquariato messi all'asta, organizzata dalla Casa d'Aste Euroantico in collaborazione con Comune di Arezzo e Fiera Antiquaria.
Domenica 8 ottobre sarà possibile partecipare alla vera e propria "Asta Antiquaria" che si svolgerà in due sessioni: una mattutina a partire dalle ore 10,30 e l'altra pomeridiana dalle ore 15.30.
La Fiera Antiquaria di Arezzo è la più antica sul territorio nazionale.
Dal 1968 ininterrottamente, ogni prima Domenica del mese e Sabato precedente, in Piazza Grande e nelle vie del centro storico cittadino, la Fiera intrattiene i suoi visitatori con una grande varietà di oggetti che costituiscono il patrimonio storico della nostra identità, regalando ad appassionati e addetti ai lavori il piacere della “trouvaille”, ovvero la scoperta e la ricerca del pezzo raro o curioso.
Centinaia di espositori propongono a migliaia di visitatori da tutto il mondo i loro oggetti d’arte, i mobili, i gioielli e i bijoux, gli orologi, i libri e le stampe antiche, gli strumenti scientifici e quelli musicali, i giocattoli, la biancheria d’antan e ogni tipo di collezionismo.
Ma non solo… per chi non è appassionato di antichità, la Fiera offre un vastissimo assortimento di modernariato, vintage e artigianato di qualità.
Da sempre la Fiera Antiquaria di Arezzo è ed è considerata “la più Grande e la più Bella” tra tutti i mercati antiquari all’aperto, grazie anche allo straordinario contesto storico e architettonico in cui si svolge.
Orari:
- dalle ore 9,00 alle ore 20,00 del sabato e dalle ore 9,00 alle ore 19,00 della domenica in coincidenza del periodo di vigenza dell’ora legale
- dalle ore 9,00 alle ore 19,00 del sabato e dalle ore 9,00 alle ore 18,00 della domenica in coincidenza del periodo di vigenza dell’ora solare
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito