Antonio Giannini. Stai in campana!

Antonio Giannini. Stai in campana!, Pinacoteca Civica Comunale, Cassano delle Murge (BA)
Dal 31 July 2014 al 31 August 2014
Cassano delle Murge | Bari
Luogo: Pinacoteca Civica Comunale - Palazzo Miani Perotti
Indirizzo: piazza Galileo Galilei
Orari: da lunedì a sabato 9.30-12.30 / 17.30-21; domenica 17.30-21
Curatori: Massimo Nardi
Enti promotori:
- Comune di Cassano delle Murge
- Enkomion
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 080 3072204
E-Mail info: edimediacommunication@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.cassanodellemurge.ba.it
EDI Media Communication, con il patrocinio del Comune di Cassano delle Murge, in collaborazione con Enkomion – rivista trimestrale di Storia Letteratura e Arte, con la casa editrice Messaggi edizioni organizza la mostra d’arte contemporanea “Stai in campana!” di Antonio Giannini.
La Pinacoteca Civica di Cassano delle Murge rinnova il suo appuntamento con l’arte con una nuova mostra, “Stai in
campana” dell’artista Antonio Giannini. “Auto d’epoca, libri, televisori a tubo catodico, valigie, vecchi cassetti e nuovi sogni nel cassetto abitano la biografia e la produzione di un autore che accatasta e incastra - in ardite e provvisorie architetture - merci e ricordi, feticci e introiezioni, in un flusso continuo, quasi cinematografico. Anche questo dal vago sapore vintage”.
Così il sociologo Maurizio Brunialti descrive le opere del Giannini come stratificazioni di segni e simboli tutti leggibili: riescono simultaneamente a parlare a ciascuno di noi, a chi siamo ora e a chi eravamo e a rimandare a dimensioni e fenomeni drammaticamente attuali, tanto connaturati nelle tradizioni locali quanto caratteristici dei sistemi sociali dell’era globale.
“Il messaggio di instabilità che il Giannini spesso rappresenta nelle sue opere facendo pensare alla precarietà e al momento difficile che la nostra società sta attraversando e l’abitudine a usare una campana di vetro in cui sostituisce, al Santo Protettore, libri, giocattoli, elettrodomestici, vecchie auto, moto d’epoca… una serie di effetti personali che l’artista custodisce sotto la campana” sono gli elementi che hanno indotto il curatore, Massimo Nardi, a pensare e proporre il titolo della mostra.
Antonio Giannini, nato nel 1980, vive e lavora a Laterza. Laureato presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, ha intrapreso la sua personale ricerca artistica sullo studio dell’oggetto approdando all’uso della tela molto sottile e concentrando la sua attenzione sull’oggetto-valigia.
La sua carriera artistica vanta numerose collaborazioni (nel 2008 partecipa ai lavori di restauro del Teatro Petruzzelli di Bari) e mostre personali e collettive: segnalato dalla giuria al Premio Ora (2014), finalista al Premio Arte Mondadori (2014), vincitore per la sezione installazione della Biennale “Rocco Dicillo” (2014).
La Pinacoteca Civica di Cassano delle Murge rinnova il suo appuntamento con l’arte con una nuova mostra, “Stai in
campana” dell’artista Antonio Giannini. “Auto d’epoca, libri, televisori a tubo catodico, valigie, vecchi cassetti e nuovi sogni nel cassetto abitano la biografia e la produzione di un autore che accatasta e incastra - in ardite e provvisorie architetture - merci e ricordi, feticci e introiezioni, in un flusso continuo, quasi cinematografico. Anche questo dal vago sapore vintage”.
Così il sociologo Maurizio Brunialti descrive le opere del Giannini come stratificazioni di segni e simboli tutti leggibili: riescono simultaneamente a parlare a ciascuno di noi, a chi siamo ora e a chi eravamo e a rimandare a dimensioni e fenomeni drammaticamente attuali, tanto connaturati nelle tradizioni locali quanto caratteristici dei sistemi sociali dell’era globale.
“Il messaggio di instabilità che il Giannini spesso rappresenta nelle sue opere facendo pensare alla precarietà e al momento difficile che la nostra società sta attraversando e l’abitudine a usare una campana di vetro in cui sostituisce, al Santo Protettore, libri, giocattoli, elettrodomestici, vecchie auto, moto d’epoca… una serie di effetti personali che l’artista custodisce sotto la campana” sono gli elementi che hanno indotto il curatore, Massimo Nardi, a pensare e proporre il titolo della mostra.
Antonio Giannini, nato nel 1980, vive e lavora a Laterza. Laureato presso l’Accademia di Belle Arti di Bari, ha intrapreso la sua personale ricerca artistica sullo studio dell’oggetto approdando all’uso della tela molto sottile e concentrando la sua attenzione sull’oggetto-valigia.
La sua carriera artistica vanta numerose collaborazioni (nel 2008 partecipa ai lavori di restauro del Teatro Petruzzelli di Bari) e mostre personali e collettive: segnalato dalla giuria al Premio Ora (2014), finalista al Premio Arte Mondadori (2014), vincitore per la sezione installazione della Biennale “Rocco Dicillo” (2014).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti