A casa di Europa. Storie del cratere di Assteas

Dal 27 June 2015 al 15 September 2015
Montesarchio | Benevento
Luogo: Museo archeologico del Sannio caudino - Torre del Castello
Indirizzo: via Castello 1
Orari: 9-19; chiuso lunedì
Enti promotori:
- Soprintendenza Archeologia della Campania
- Polo museale della Campania
- Comune di Montesarchio
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 082 4834570
E-Mail info: pm-cam.montesarchio@beniculturali.it
L’iniziativa, realizzata grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza Archeologia della Campania, il Polo museale della Campania e il Comune di Montesarchio, segna il ritorno definitivo del celebre cratere di Assteas al Museo di Montesarchio, che espone le testimonianze archeologiche dei centri più importanti della Valle Caudina: Caudium (Montesarchio), Saticula (Sant’Agata de’ Goti), Telesia (San Salvatore Telesino).
Il vaso fu rinvenuto da scavatori clandestini negli anni Settanta del secolo scorso nella necropoli sannitica di Sant’Agata de’ Goti. Dopo essere stato ceduto dai tombaroli per un milione di lire e un maialino, transitò sul mercato antiquario e nel 1981 fu acquistato dal Paul Getty Museum di Malibu per 380.000 dollari. Nel 2007 il cratere è stato restituito all’Italia grazie a complesse indagini investigative svolte dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale; da allora è stato esposto in maniera permanente presso il Museo Archeologico Nazionale di Paestum e ospitato in prestigiose sedi – Palazzo del Quirinale e Palazzo Massimo a Roma, Palazzo dell’Unesco di Parigi - all’interno di mostre temporanee. Dal 18 dicembre 2014 al 17 maggio scorso il cratere è stato esposto in una suggestiva Mostra allestita nella Chiesa di San Francesco a Sant’Agata de’ Goti intitolata “L’Oggetto del Desiderio. Europa torna a Sant’Agata”, che ha registrato un grande successo di pubblico e numerosi consensi.
Per l’esposizione definitiva del cratere è stata scelta la Torre del Castello di Montesarchio, chiusa da molti anni, che domina la Valle Caudina e ne rappresenta il monumento-simbolo. All’interno di spazi suggestivi i visitatori saranno coinvolti e catturati dal racconto delle tante storie del cratere, narrate attraverso tecnologie innovative.
La mostra rappresenta un’ulteriore tappa del percorso iniziato nel 2013 con l’esposizione “Rosso Immaginario. Il Racconto dei vasi di Caudium”, allestita nel Castello di Montesarchio, dove per la prima volta le complesse scene mitologiche raffigurate sui vasi rinvenuti nella necropoli di Caudium sono state raccontate con diverse modalità di rappresentazione – videoproiezioni, olografie, minimapping - che accompagnano il visitatore in un viaggio nell'affascinante mondo di immagini dipinte sui crateri.
Con la Mostra “A casa di Europa. Storie del cratere di Assteas” viene ampliata l’offerta culturale del Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino che, attraverso la consolidata collaborazione tra il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e Amministrazione Comunale, conferma la sua funzione di polo culturale di riferimento della Valle Caudina e del Sannio.
Fino al 15 settembre sarà visitabile l’esposizione e la Torre.
Il cratere di Assteas il 23 luglio partirà alla volta di Milano, dove sarà esposto alla Mostra “Natura e Mito dalla Grecia a Pompei”, collegata all’EXPO 2015. Potrà essere ammirato nuovamente nella Torre del Castello di Montesarchio dal 15 gennaio 2016.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska