BeneBiennale. Prima biennale internazionale d'arte di Benevento

BeneBiennale. Prima biennale internazionale d'arte di Benevento
Dal 18 April 2014 al 27 April 2014
Benevento
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie, Bevevento (BN)
Enti promotori:
- Associazione XARTE
- Proloco Samnium – Benevento
Telefono per informazioni: +39 333 6337850
E-Mail info: segreteria@benebiennale.com
Sito ufficiale: http://www.benebiennale.com/
Il progetto “Bene Biennale - Prima biennale internazionale d’arte di Benevento”, è un'iniziativa promossa ed organizzata dall’Associazione XARTE e Proloco Samnium – Benevento unitamente ad un team di progetto formato da artisti, esperti e critici d'arte e un consulente di marketing e comunicazione.
BeneBiennale è stata ideata come un'opportunità per gli artisti ed ospiti di esporre, incontrare e condividere i piaceri dell'arte in un luogo “magico”, quale è Benevento. Aperta a qualsiasi forma d'arte, pittura, scultura, foto e video, i contributi artistici che perverranno saranno preventivamente vagliati da un comitato scientifico che selezionerà le opere ufficialmente iscritte, giudizi e commenti successivi saranno affidati ad una “giuria” on line formata dagli stessi partecipanti.
Sedi e orari:
- Rocca dei Rettori - P.zza Castello - 10-13 / 16.30-20.30
[ In contemporanea con la mostra “Mater et Magistra”]
- Palazzo De Simone - Teatro De Simone
Via Niccolò Franco, 18 - c/o ex Piazzetta Vari- 10-13 / 16.30-21
- Biblioteca Provinciale - Corso Garibaldi, 47- 10-12.30 / 15-17.30
- Cinema Teatro San Marco - Via Traiano, 2 - 8-22
BeneBiennale è stata ideata come un'opportunità per gli artisti ed ospiti di esporre, incontrare e condividere i piaceri dell'arte in un luogo “magico”, quale è Benevento. Aperta a qualsiasi forma d'arte, pittura, scultura, foto e video, i contributi artistici che perverranno saranno preventivamente vagliati da un comitato scientifico che selezionerà le opere ufficialmente iscritte, giudizi e commenti successivi saranno affidati ad una “giuria” on line formata dagli stessi partecipanti.
Sedi e orari:
- Rocca dei Rettori - P.zza Castello - 10-13 / 16.30-20.30
[ In contemporanea con la mostra “Mater et Magistra”]
- Palazzo De Simone - Teatro De Simone
Via Niccolò Franco, 18 - c/o ex Piazzetta Vari- 10-13 / 16.30-21
- Biblioteca Provinciale - Corso Garibaldi, 47- 10-12.30 / 15-17.30
- Cinema Teatro San Marco - Via Traiano, 2 - 8-22
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito