Ariela Böhm. Materia: memoria e metafora
Dal 16 May 2015 al 26 July 2015
Bologna
Luogo: MEB - Museo Ebraico di Bologna
Indirizzo: via Valdonica 1/5
Orari: dom-gio 10-18; ven 10-16 sab. e festività ebraiche chiuso
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 051.6569003 / 051.2911280
E-Mail info: info@museoebraicobo.it
Sito ufficiale: http://www.museoebraicobo.it/
La metodologia di ricerca espressiva di Ariela Böhm narra la storia, l’evoluzione umana nel suo farsi cultura e nella storia del sé, nei percorsi personali, intrecciati, indistinguibili e al tempo stesso unici. Dal generale al particolare e poi di nuovo all’indietro, tracciando piste polisemantiche di conoscenza, percorse da chi, interpretando, trasforma e trasformando ricrea.
L’evoluzione dell’alfabeto e la nascita della scrittura vengono interpretate come urgenza e discrimine dell’umanità, come perimetro e contatto con il mondo interiore, come distanza dall’indistinto e dal primordiale dell’infanzia della specie e dell’individuo.
I testi, emergendo da una matrice naturale, creano un dialogo che ne rispetta le leggi e i meccanismi. Dal loro dialogo nasce la metafora che descrive il paesaggio interiore.
La scelta di un materiale plasmabile, che nasce morbido, diventa fragile e consente un’alta definizione, racconta il desiderio di traducibilità dei sistemi complessi.
L’evoluzione dell’alfabeto e la nascita della scrittura vengono interpretate come urgenza e discrimine dell’umanità, come perimetro e contatto con il mondo interiore, come distanza dall’indistinto e dal primordiale dell’infanzia della specie e dell’individuo.
I testi, emergendo da una matrice naturale, creano un dialogo che ne rispetta le leggi e i meccanismi. Dal loro dialogo nasce la metafora che descrive il paesaggio interiore.
La scelta di un materiale plasmabile, che nasce morbido, diventa fragile e consente un’alta definizione, racconta il desiderio di traducibilità dei sistemi complessi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology