Premio #ContemporaryYoung

Camerino di Europa, Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, Bologna
Dal 24 January 2015 al 24 January 2015
Bologna
Luogo: Camerino di Europa
Indirizzo: via Indipendenza 8
Orari: h 21.30
Telefono per informazioni: +39 051 6939166
E-Mail info: lucia.portesi@omniarelations.com
Sarà lo splendido Camerino di Europa, i cui affreschi di Agostino e Annibale Carracci sono stati recentemente restaurati, a ospitare la serata finale, su invito il 24 gennaio (ore 21.30), del Premio #ContemporaryYoung, il concorso artistico ideato e organizzato dai Giovani Imprenditori di Unindustria Bologna in collaborazione con Artefiera e rivolto ai giovani artisti (massimo 40 anni) in esposizione alla celebre Fiera Internazionale di Arte Contemporanea. Media Partner dell’evento è il Corriere della Sera Bologna.
Il tema di quest’anno, sul quale le opere partecipanti verranno valutate, è “Art is Work - Is Work Art?” (l'arte è lavoro, il lavoro è arte?), al fine di promuovere la ricerca e l’espressione artistica rispetto all’attualissima relazione tra arte e lavoro: sia nel senso astratto sia nel legame, concreto, tra “vita artistica” e “vita lavorativa”, nella cui relazione si intrecciano spesso forti somiglianze. Un tema, quello del rapporto arte-lavoro, da sempre esplorato, oggi più urgente che mai e che si colloca in perfetta continuità con i principi e il grande valore attribuito al lavoro, alla produzione e alla creatività professionale ed imprenditoriale sostenuti da Unindustria.
Non a caso, il gruppo di Giovani Imprenditori acquisteranno l’opera vincitrice, che entrerà a far parte della collezione di Unindustria Bologna in modo da creare, nel tempo, un vero e proprio fondo artistico dell’Associazione, che sarà di anno in anno mecenate e memoria storica di giovani artisti con l’intenzione di rendere il Premio un riferimento e un appuntamento imprenscindibile di Artefiera.
Punto di forza del premio è anche la giuria, composta da Giorgio Verzotti, direttore artistico di ArteFiera; Marcella Beccaria, capo curatore del Castello di Rivoli; Fernando Pellerano, giornalista del Corriere della Sera di Bologna, Exclusive Media Partner dell’evento; Gian Guido Riva, Presidente dei Giovani Imprenditori di Unindustria Bologna; Chiara Cocchi, giovane imprenditrice e appassionata d’arte.
La premiazione davanti al pubblico avverrà nel corso di Artefiera il 24 gennaio, alla presenza della giuria e della stampa. L’evento ospitato nel Camerino di Europa rappresenta un momento selezionato ed importante per valorizzare l’opera e l’impegno del vincitore e offrire un ulteriore, e suggestivo, spazio all’arte contemporanea. Seguirà un buffet di dolci, con sublimi creazioni degli Chef pasticceri del Ristorante I Carracci.
Il Grand Hotel Majestic “Già Baglioni” ospita ancora una volta un evento culturale originale e dal valore artistico importante, che coniuga il desiderio di promuovere la grande arte classica che custodisce all’interesse per la divulgazione e promozione del’arte contemporanea e dei suoi giovani e più promettenti esponenti.
Il tema di quest’anno, sul quale le opere partecipanti verranno valutate, è “Art is Work - Is Work Art?” (l'arte è lavoro, il lavoro è arte?), al fine di promuovere la ricerca e l’espressione artistica rispetto all’attualissima relazione tra arte e lavoro: sia nel senso astratto sia nel legame, concreto, tra “vita artistica” e “vita lavorativa”, nella cui relazione si intrecciano spesso forti somiglianze. Un tema, quello del rapporto arte-lavoro, da sempre esplorato, oggi più urgente che mai e che si colloca in perfetta continuità con i principi e il grande valore attribuito al lavoro, alla produzione e alla creatività professionale ed imprenditoriale sostenuti da Unindustria.
Non a caso, il gruppo di Giovani Imprenditori acquisteranno l’opera vincitrice, che entrerà a far parte della collezione di Unindustria Bologna in modo da creare, nel tempo, un vero e proprio fondo artistico dell’Associazione, che sarà di anno in anno mecenate e memoria storica di giovani artisti con l’intenzione di rendere il Premio un riferimento e un appuntamento imprenscindibile di Artefiera.
Punto di forza del premio è anche la giuria, composta da Giorgio Verzotti, direttore artistico di ArteFiera; Marcella Beccaria, capo curatore del Castello di Rivoli; Fernando Pellerano, giornalista del Corriere della Sera di Bologna, Exclusive Media Partner dell’evento; Gian Guido Riva, Presidente dei Giovani Imprenditori di Unindustria Bologna; Chiara Cocchi, giovane imprenditrice e appassionata d’arte.
La premiazione davanti al pubblico avverrà nel corso di Artefiera il 24 gennaio, alla presenza della giuria e della stampa. L’evento ospitato nel Camerino di Europa rappresenta un momento selezionato ed importante per valorizzare l’opera e l’impegno del vincitore e offrire un ulteriore, e suggestivo, spazio all’arte contemporanea. Seguirà un buffet di dolci, con sublimi creazioni degli Chef pasticceri del Ristorante I Carracci.
Il Grand Hotel Majestic “Già Baglioni” ospita ancora una volta un evento culturale originale e dal valore artistico importante, che coniuga il desiderio di promuovere la grande arte classica che custodisce all’interesse per la divulgazione e promozione del’arte contemporanea e dei suoi giovani e più promettenti esponenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica