Trash boarding

Trash boarding, Bologna
Dal 13 March 2015 al 22 March 2015
Bologna
Luogo: Piazza XX Settembre
Indirizzo: piazza XX Settembre
Curatori: La Wunder, Legambiente
E-Mail info: info@lawunderprod.com
Sito ufficiale: http://www.lawunderprod.com
La mostra prende spunto da alcune riflessioni generali sul tema dei rifiuti, sviluppatesi a partire da alcuni noti fatti di cronaca degli ultimi anni. Dal fiume Lambro a Porto Marghera, dalla Terra dei Fuochi al disatro dell'Ilva di Taranto a tanti altri casi di sversamento illegale e diffusione di sostanze tossiche provenienti dai grandi centri industriali, il Bel Paese è vittima di inutili promesse di recupero ambientale. Indipendentemente da ciò che può fare il cittadino singolo, finchè si manterranno le attuali politiche, sarà difficile risolvere il problema del ripristino e smaltimento di rifiuti e dei danni a essi collegati.
In generale si può affermare che le risorse naturali già ampiamente sfruttate dall’attuale sistema economico, basato su un modello di crescita fondato sul produttivismo e il consumo, sono ulteriormente messe in pericolo dalla produzione di tonnellate di spazzatura che contaminano quotidianamente il pianeta a scapito della nostra salute.
I rifiuti industriali sono ancora oggi oggetto di un commercio internazionale e viaggiano per lunghissimi percorsi, rendendo difficile la loro tracciabilità. La corruzione e l'alleanza tra le organizzazioni criminali e la politica aggrava la complicata situazione.
In relazione all’imprescindibile questione delle eco mafie, sembra quantomeno doveroso ricordare la storia della morte di Ilaria Alpi, uccisa il 20 marzo 1994 a Mogadiscio da un commando di sette persone con l'operatore Miran Hrovatin. In quel periodo la giornalista conduceva un'indagine sui traffici illegali di rifiuti che vedeva l'Italia come crocevia di traffici internazionali e materie radioattive provenienti dai paesi del nord Europa e destinati a raggiungere le coste dell'Africa e dei paesi asiatici.
La mostra Trash boarding raccoglie dunque le opere di nove artisti sul tema del riciclaggio e dello smaltimento dei rifiuti relazionato all’inquinamento ambientale, con l'obiettivo di creare un percorso visivo che stimoli la riflessione su questa problematica questione e che illumini le coscienze.
Inoltre il 16 marzo alle ore19.30 con il Comitato IoLotto, presso la sede di Legambiente di Piazza XX settembre (BO), verrà mostrato il corto della regista Michela Franzoso I tulipani sul cratere girato, in collaborazione con Matteo Fraterno, ai piedi del Vesuvio durante il periodo dell'emergenza spazzatura in Campania, seguirà un didattito sul tema dello sversamento dei rifiuti industriali nel nostro paese.
Gli artisti:
Apparati Effimeri, Pep Marchegiani, Michela Franzoso, Daniele Pasci, Malì Erotico, Mariano Franzetti, Rosanna Montanaro, Mauro Pagnano, Cristina Portolano.
ORARI:
Venerdì 13, sabato 14, domenica 15 e lunedì 16 marzo dalle 15 alle 23
Martedì 17, mercoledì 18 e giovedì 19 dalle 12 alle 23
Venerdì 20 dalle 15 alle 23
Sabato 21 dalle 9 alle 23
Domenica 22 dalle 15 alle 23
In generale si può affermare che le risorse naturali già ampiamente sfruttate dall’attuale sistema economico, basato su un modello di crescita fondato sul produttivismo e il consumo, sono ulteriormente messe in pericolo dalla produzione di tonnellate di spazzatura che contaminano quotidianamente il pianeta a scapito della nostra salute.
I rifiuti industriali sono ancora oggi oggetto di un commercio internazionale e viaggiano per lunghissimi percorsi, rendendo difficile la loro tracciabilità. La corruzione e l'alleanza tra le organizzazioni criminali e la politica aggrava la complicata situazione.
In relazione all’imprescindibile questione delle eco mafie, sembra quantomeno doveroso ricordare la storia della morte di Ilaria Alpi, uccisa il 20 marzo 1994 a Mogadiscio da un commando di sette persone con l'operatore Miran Hrovatin. In quel periodo la giornalista conduceva un'indagine sui traffici illegali di rifiuti che vedeva l'Italia come crocevia di traffici internazionali e materie radioattive provenienti dai paesi del nord Europa e destinati a raggiungere le coste dell'Africa e dei paesi asiatici.
La mostra Trash boarding raccoglie dunque le opere di nove artisti sul tema del riciclaggio e dello smaltimento dei rifiuti relazionato all’inquinamento ambientale, con l'obiettivo di creare un percorso visivo che stimoli la riflessione su questa problematica questione e che illumini le coscienze.
Inoltre il 16 marzo alle ore19.30 con il Comitato IoLotto, presso la sede di Legambiente di Piazza XX settembre (BO), verrà mostrato il corto della regista Michela Franzoso I tulipani sul cratere girato, in collaborazione con Matteo Fraterno, ai piedi del Vesuvio durante il periodo dell'emergenza spazzatura in Campania, seguirà un didattito sul tema dello sversamento dei rifiuti industriali nel nostro paese.
Gli artisti:
Apparati Effimeri, Pep Marchegiani, Michela Franzoso, Daniele Pasci, Malì Erotico, Mariano Franzetti, Rosanna Montanaro, Mauro Pagnano, Cristina Portolano.
ORARI:
Venerdì 13, sabato 14, domenica 15 e lunedì 16 marzo dalle 15 alle 23
Martedì 17, mercoledì 18 e giovedì 19 dalle 12 alle 23
Venerdì 20 dalle 15 alle 23
Sabato 21 dalle 9 alle 23
Domenica 22 dalle 15 alle 23
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pep marchegiani
·
piazza xx settembre
·
apparati effimeri
·
michela franzoso
·
daniele pasci
·
mariano franzetti
·
rosanna montanaro
·
mauro pagnano
·
cristina portolano
·
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska