Rossella Biscotti. Personale

Rossella Biscotti, Le Teste in Oggetto, Museion, Bolzano
Dal 31 January 2015 al 25 May 2015
Bolzano
Luogo: Museion
Indirizzo: via Dante 6
Orari: da martedì a domenica 10-18; giovedì 10-22. Gratuito 18-22
Curatori: Letizia Ragaglia
Costo del biglietto: intero € 7, ridotto € 3.50, gratuito per tutti ogni giovedì 18-22, bambini e giovani fino a 18 anni
Telefono per informazioni: +39 0471 223413
E-Mail info: nfo@museion.it
Sito ufficiale: http://www.museion.it
Nelle sue opere Rossella Biscotti riattiva costantemente la memoria, apre a nuove prospettive il tempo storico e lo rende attuale nella rilettura del presente. L’esposizione, prima personale dell’artista in un museo italiano, rilegge alcune tappe significative del suo percorso con nuovi lavori realizzati per l’occasione e tracce di lavori già avviati. In mostra i calchi del progetto “Le Teste in Oggetto” del 2009, le cinque testi di bronzo di Vittorio Emanuele III e Benito Mussolini realizzate nel 1942 per l’Esposizione Universale di Roma, poi annullata, e “The Prison of Santo Stefano” (2011-13) ovvero i calchi del pavimento del carcere dell’isola pontina.
Rossella Biscotti (Molfetta 1978, vive e lavora a Bruxelles) è una delle più valide artiste della sua generazione. Dopo l’importante riconoscimento del premio MAXXI (2010) ha partecipato a dOCUMENTA (13) a Kassel nel 2012 e ha preso parte alla Biennale di Venezia (2013). Per Museion l’artista ha realizzato un progetto sul lager di Bolzano (2008) e nel 2012 ha partecipato alla collettiva “The New Public”.
Rossella Biscotti (Molfetta 1978, vive e lavora a Bruxelles) è una delle più valide artiste della sua generazione. Dopo l’importante riconoscimento del premio MAXXI (2010) ha partecipato a dOCUMENTA (13) a Kassel nel 2012 e ha preso parte alla Biennale di Venezia (2013). Per Museion l’artista ha realizzato un progetto sul lager di Bolzano (2008) e nel 2012 ha partecipato alla collettiva “The New Public”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito