Alfredo Marzocchi. Armonie: dialoghi tra arte e scienza

Alfredo Marzocchi. Armonie: dialoghi tra arte e scienza, Collezione Paolo VI, Concesio (BS)
Dal 2 October 2014 al 2 October 2014
Concesio | Brescia
Luogo: Collezione Paolo VI
Indirizzo: via G. Marconi 15
Telefono per informazioni: +39 030 2180817
E-Mail info: info@artespiritualita.org
Sito ufficiale: http://www.collezionepaolovi.it
Torna il consueto appuntamento che la Collezione Paolo VI dedica, all’inizio dell’anno scolastico, ai docenti delle scuole del territorio. Un’occasione importante per confrontarsi sul tema dell’educa- re attraverso l’arte, e per condividere contenuti e metodologie.
L’appuntamento di quest’anno, previsto per giovedì 2 ottobre, alle ore 15, si arricchisce di una nuova proposta formativa. Ospite d’eccezione del museo sarà infatti il prof. Alfredo Marzocchi, preside della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, invitato a tenere una conferenza dal titolo Armonie: dialoghi tra arte e scienza.
L’iniziativa, a ingresso libero, intende offrire ai docenti, ma anche al pubblico più vario, un modo nuovo di accostarsi all’arte, soprattutto a quella non figurativa, sollecitando il confronto tra settori disciplinari, in una prospettiva di didattica integrata che valorizzi il museo quale risorsa privilegiata del territorio.
La conferenza del prof. Marzocchi sarà preceduta dai saluti e dagli interventi introduttivi di:
- Giovannimaria Seccamani Mazzoli - presidente della Collezione Paolo VI - Paolo Bolpagni - direttore della Collezione Paolo VI - Michela Valotti - responsabile dei Servizi educativi della Collezione Paolo VI
Al termine della conferenza, per i docenti che lo desiderano, sarà possibile visitare il museo e rice- vere informazioni dettagliate sull’offerta formativa per l’anno scolastico 2014-2015.
È gradita la prenotazione alla conferenza e alla visita guidata.
Il professor Alfredo Marzocchi, ordinario di Fisica matematica all’Università Cattolica di Brescia, è preside della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali.
Nato a Salò nel 1960, si è laureato in Matematica nel 1983 all’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove ha ricoperto il ruolo di ricercatore dal 1988 al 2000. Nel 1990 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso l’Università di Parigi. È tornato in Italia nel 2000 e fino al 2004 ha insegnato in qualità di professore associato di Fisica matematica all’Università degli Studi di Brescia.
Dal 2004 è ordinario di Fisica matematica nella sede bresciana della Cattolica. I suoi interessi scienti- fici vanno dalla meccanica dei mezzi continui alle equazioni e alle derivate parziali, temi sui quali ha prodotto numerosi contributi su riviste specializzate. Tra i suoi interessi figurano anche la divulga- zione e la diffusione della matematica e delle scienze.
L’appuntamento di quest’anno, previsto per giovedì 2 ottobre, alle ore 15, si arricchisce di una nuova proposta formativa. Ospite d’eccezione del museo sarà infatti il prof. Alfredo Marzocchi, preside della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, invitato a tenere una conferenza dal titolo Armonie: dialoghi tra arte e scienza.
L’iniziativa, a ingresso libero, intende offrire ai docenti, ma anche al pubblico più vario, un modo nuovo di accostarsi all’arte, soprattutto a quella non figurativa, sollecitando il confronto tra settori disciplinari, in una prospettiva di didattica integrata che valorizzi il museo quale risorsa privilegiata del territorio.
La conferenza del prof. Marzocchi sarà preceduta dai saluti e dagli interventi introduttivi di:
- Giovannimaria Seccamani Mazzoli - presidente della Collezione Paolo VI - Paolo Bolpagni - direttore della Collezione Paolo VI - Michela Valotti - responsabile dei Servizi educativi della Collezione Paolo VI
Al termine della conferenza, per i docenti che lo desiderano, sarà possibile visitare il museo e rice- vere informazioni dettagliate sull’offerta formativa per l’anno scolastico 2014-2015.
È gradita la prenotazione alla conferenza e alla visita guidata.
Il professor Alfredo Marzocchi, ordinario di Fisica matematica all’Università Cattolica di Brescia, è preside della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali.
Nato a Salò nel 1960, si è laureato in Matematica nel 1983 all’Università Cattolica del Sacro Cuore, dove ha ricoperto il ruolo di ricercatore dal 1988 al 2000. Nel 1990 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca presso l’Università di Parigi. È tornato in Italia nel 2000 e fino al 2004 ha insegnato in qualità di professore associato di Fisica matematica all’Università degli Studi di Brescia.
Dal 2004 è ordinario di Fisica matematica nella sede bresciana della Cattolica. I suoi interessi scienti- fici vanno dalla meccanica dei mezzi continui alle equazioni e alle derivate parziali, temi sui quali ha prodotto numerosi contributi su riviste specializzate. Tra i suoi interessi figurano anche la divulga- zione e la diffusione della matematica e delle scienze.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti