Steve McCurry. Icons

© Steve McCurry | Steve McCurry, Peshawar, Pakistan, 1984
Dal 12 June 2020 al 11 April 2021
Cagliari
Luogo: Palazzo di Città
Indirizzo: piazza Palazzo 6
Enti promotori:
- Comune di Cagliari - Servizio Cultura e Spettacolo
Prolungata: fino all'11 aprile 2021
Sito ufficiale: http://museicivicicagliari.it
La mostra "Steve McCurry - Icons", promossa dal Comune di Cagliari, Servizio Cultura e Spettacolo e organizzata da Civita Mostre e Musei SpA in collaborazione con Fondazione di Sardegna e SudEst57, presenta per la prima volta in Sardegna 100 immagini che ripercorrono la carriera del grande fotografo statunitense, dagli esordi ad oggi.
Saranno presenti i l Sindaco Paolo Truzzu, l'Assessore alla Cultura, Spettacolo e Verde Pubblico Paola Piroddi, la dirigente del Servizio Cultura e Spettacolo Antonella delle Donne.
Dopo l'emergenza sanitaria globale che ha investito il mondo intero, la mostra "Steve McCurry - Icons", curata da Biba Giacchetti, assume per la Sardegna, ma più in generale per l'Italia, un messaggio di ripartenza attraverso le immagini iconiche del grande maestro della fotografia contemporanea che con i suoi reportage racconta il nostro tempo con uno sguardo sempre rivolto all'Uomo.
Si prega di dare conferma di partecipazione alla preview entro giovedì 11 giugno dando risposta a questa mail o ai numeri di telefono in calce.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira