Alfio Pappalardo. Senza Pelle
Alfio Pappalardo. Senza Pelle
Dal 16 July 2015 al 8 August 2015
Catania
Luogo: Corte dei Medici
Indirizzo: via Umberto I, 105
Orari: mar-dom 20-00
Curatori: Nuova Officina D'arte
Telefono per informazioni: +39 095 2500143
E-Mail info: info@cortemedici.com
Sito ufficiale: http://www.cortemedici.com
La pittura del nostro si mostra istintiva, primitiva a volte, orientale ogni tanto. Il suo bagaglio immaginifico trae impulso dall'infanzia, passata per dieci anni in Germania, dove i genitori emigrarono per trovare lavoro in una cartiera di Obertsrot, nello Schwarzwald (la Foresta Nera), fino al ritorno a Biancavilla (Catania).
I paesaggi di Pappalardo vengono trasfigurati in chiave quasi romantica, mescolando insieme i bagliori dell'ultimo Turner, le impressioni del primo Monet, i campi di Van Gogh, imprescindibili per chiunque si appresti a sondare una visione piu' intima della natura in pittura. L'educazione artistica a Catania e l'impostazione accademica ricevuta ad Urbino gli permettono di gestire tecnicamente una visione delle cose intensificata dalla maestria con cui utilizza fusaggine e gomma pane.
Durante la serata le opere di Pappalardo saranno accompagnate da un originale 'reading' di poesie ispirate alle sue opere.
Il gruppo 'Poetarum Circus', composto da Gisella Torris, Sebastiano Patane', Ferro Paolo Gulfi, Luisa Longo, Alessandro Puglisi, Nunzio Cartalemi, Rosalba Schillaci e Elisa Irene Anastasi, Gio' Scifo, Fabio D'Angelo, incontra quindi il mondo delle arti visive, le arti visive incontreranno la poesia.
Inaugurazione giovedi' 16 luglio ore 20.
I paesaggi di Pappalardo vengono trasfigurati in chiave quasi romantica, mescolando insieme i bagliori dell'ultimo Turner, le impressioni del primo Monet, i campi di Van Gogh, imprescindibili per chiunque si appresti a sondare una visione piu' intima della natura in pittura. L'educazione artistica a Catania e l'impostazione accademica ricevuta ad Urbino gli permettono di gestire tecnicamente una visione delle cose intensificata dalla maestria con cui utilizza fusaggine e gomma pane.
Durante la serata le opere di Pappalardo saranno accompagnate da un originale 'reading' di poesie ispirate alle sue opere.
Il gruppo 'Poetarum Circus', composto da Gisella Torris, Sebastiano Patane', Ferro Paolo Gulfi, Luisa Longo, Alessandro Puglisi, Nunzio Cartalemi, Rosalba Schillaci e Elisa Irene Anastasi, Gio' Scifo, Fabio D'Angelo, incontra quindi il mondo delle arti visive, le arti visive incontreranno la poesia.
Inaugurazione giovedi' 16 luglio ore 20.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology