Dreamland / graphic novel workshop selection

Dreamland / graphic novel workshop selection, latienda di TRIBEART, Catania
Dal 1 March 2014 al 7 March 2014
Catania
Luogo: latienda di TRIBEART
Indirizzo: piazza Manganelli 14
Orari: tutti i giorni 10-13 / 17-20
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 339 5626111
E-Mail info: latienda@tribeart.it
Sito ufficiale: http://shop.tribeart.it
Dal 1 al 7 marzo 2014 si terrà presso latienda di TRIBEART a Catania la mostra collettiva "Dreamland / graphic novel workshop selection". Per l'occasione saranno esposte le tavole originali dei giovani illustratori Bruno Rodrigues (San Paolo, Brasile, 1989), Elena Scalia (Catania, 1976), Lia Saitta(Bronte, Catania, 1991), Antonio Zagame (Catania, 1980) e Jacopo Pfrang (Poggibonsi, Siena, 1988) realizzate nell'ambito del workshop sul fumetto d'autore tenuto da Giambattista Rosini dell'Associazione Culturale Skillhub. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
Durante la serata inaugurale saranno presentati l'associazione e la graphic novel "Dreamland" edita da Skillhub.
Durante la serata inaugurale saranno presentati l'associazione e la graphic novel "Dreamland" edita da Skillhub.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
bruno rodrigues
·
elena scalia
·
lia saitta
·
antonio zagame
·
jacopo pfrang mazzeo
·
latienda di tribeart
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti