Fischiettando fra il Giubileo e il Bicentenario della Diocesi di Caltagirone

Antonino Navanzino, Cupole
Dal 9 May 2016 al 5 June 2016
Caltagirone | Catania
Luogo: Palazzo Libertini
Indirizzo: Volta Libertini 3
Enti promotori:
- Comune di Caltagirone
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: ass.terraerea@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.caltagirone.ct.it
E' ancora visitabile sino al 5 giugno la mostra "Fischiettando fra il Giubileo e il Bicentenario della Diocesi di Caltagirone" organizzata dall'associazione culturale “Terra Erea” in collaborazione con i Musei civici e il patrocinio del Comune di Caltagirone ed ospitata presso Palazzo Libertini di San Marco.
Questa terza edizione della mostra del fischietto è l'unica in Sicilia ed è aperta a coloro i quali hanno presentato opere inedite, la mostra intende richiamarsi alla nostra tradizione coniugando, le varie tecniche di cottura e di decorazione in modo da poter consentire a ceramisti, artisti e studenti la possibilità di poter esprimere, con le loro prestigiose opere, tutta la loro creatività.
Diversi i ceramisti aderenti a questa nuova iniziativa: Grazia Maria Ambra, Antonio Barletta, Irene Cabibbo, Ivano Agatino Carpintieri (scultore di Mascalucia), Vincenzo Forgia, Santina Grimaldi, Alessandro Iudici, Duglas Mauro, Mario Milazzo, Concetta Modica, Antonino Navanzino, Luigi Navanzino. Tra le novità di quest'anno si registra l'esposizione di importanti collezioni private tra cui quelle di Totò Cardello, Vincenzo Forgia, Federico Impresario e della Bottega di Francesco Navanzino & Figli, oltre agli studenti della Vittorino da Feltre di Caltagirone.
All'interno della mostra vi sono splendide fotografie realizzate da Andrea Annaloro, Mario Alberto Alberghina dell'associazione Punto Focale 2.0; Giovanni Canfailla; Aldo Gattuso dell'associazione Pentaprisma e Roberto Strano riguardanti il Giubileo, il Bicentenario della Diocesi di Caltagirone e della Pasqua
“Siamo orgogliosi del fatto che questa terza edizione ormai rappresenti l'unica manifestazione siciliana dedicata interamente al fischietto con l'obiettivo principale di far riscoprire e valorizzare questa antica tradizione - dichiara Omar Gelsomino, presidente dell’associazione culturale Terra Erea -. Aver coinvolto ceramisti, artisti e fotografi nel tema di quest'anno il Giubileo e il Bicentenario oltre agli studenti denota la volontà di tramandare soprattutto ai più giovani quelle tradizioni che si stanno perdendo".
La mostra con ingresso gratuito sarà visitabile dal mercoledì alla domenica dalle ore 9,30 alle 13.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee
-
Dal 22 June 2025 al 11 January 2026 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin