Orazio Coco. L'esercito della Speranza

Orazio Coco. L'esercito della Speranza
Dal 8 December 2012 al 7 January 2013
Catania
Luogo: Palazzo della Cultura ex convento S. Placido
Indirizzo: via Vittorio Emanuele 121
Orari: da lunedì a sabato 9-13/ 15.30-19
Telefono per informazioni: +39 095 7428006
E-Mail info: rosa.previti@comune.catania.it
Sito ufficiale: http://www.comune.catania.it
L'idea nasce dalla sensazione - dice Orazio Coco - di appartenere ad una società in cui la maggioranza è priva di valori, in cui prevale il disinteresse reciproco. Ma, poiché siamo costretti a vivere in comunità e abbiamo il compito di consegnare il mondo alle nuove generazioni, dovremmo recuperare un linguaggio di reciprocità di giusti valori.
Virtù come la fiducia, il coraggio, il perdono, la purezza sono assenti nel nostro vivere quotidiano, tranne nei bambini piccoli. Allora è giusto che tali valori siano rappresentati da chi li possiede intrinsecamente e da chi ha l'energia di curare le convinzioni alienanti dell'adulto. Per questo l'esercito della speranza è composto da sculture in terracotta di bambini che ricordano volutamente l'esercito di Qin Shi Huang, entrambi monito e custodi di preziosi valori morali.
Il progetto prevede 6 diverse installazioni che, attraverso la disposizione delle sculture nello spazio, conducono lo spettatore in un percorso interiore di comprensione dei valori smarriti.
Virtù come la fiducia, il coraggio, il perdono, la purezza sono assenti nel nostro vivere quotidiano, tranne nei bambini piccoli. Allora è giusto che tali valori siano rappresentati da chi li possiede intrinsecamente e da chi ha l'energia di curare le convinzioni alienanti dell'adulto. Per questo l'esercito della speranza è composto da sculture in terracotta di bambini che ricordano volutamente l'esercito di Qin Shi Huang, entrambi monito e custodi di preziosi valori morali.
Il progetto prevede 6 diverse installazioni che, attraverso la disposizione delle sculture nello spazio, conducono lo spettatore in un percorso interiore di comprensione dei valori smarriti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito