Antonio Di Fabrizio e Silvio Mastrodascio. Le relazioni possibili

Antonio Di Fabrizio e Silvio Mastrodascio. Le relazioni possibili
Dal 12 April 2014 al 25 May 2014
Vasto | Chieti
Luogo: Scuderie di Palazzo Aragona
Indirizzo: via San Michele
Orari: tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 20.30
Curatori: Giuseppe Bacci
Enti promotori:
- Comune di Vasto
- Regione Abruzzo
- Comitato Premio Vasto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: info@premiovasto.it
Sito ufficiale: http://www.premiovasto.it
Il Premio Vasto, consolidata Istituzione operante da quasi cinquant’anni nel campo della promozione dell’arte contemporanea, nel 2014 rinnova l’impegno nell’organizzazione di un ricco calendario espositivo presso le Scuderie di Palazzo Aragona. Tre sono le tappe dell’ormai consueta staffetta di eventi in programma tra la primavera e l’autunno. La prima è un Omaggio ad Antonio Di Fabrizio e Silvio Mastrodascio, noti ed apprezzati artisti di abruzzesi, il primo da non molto scomparso ed il secondo operante anche in Canada. La mostra, intitolata “Le relazioni possibili” a cura di Giuseppe Bacci, verrà inaugurata sabato 12 aprile alle ore 17.30 e proseguirà fino al prossimo 25 maggio con ingresso gratuito tutti i giorni dalle ore 17.30 alle ore 20.30. Dal primo giugno al 6 luglio sarà la volta di “IncontrArti 2014. Le Proposte del Premio Vasto”, a cura di Daniela Madonna, mostra di opere di validi artisti emergenti sul tema “B come Bambini”, primo capitolo di un ciclo di esposizioni sulle età dell’uomo. Dal 12 luglio al 26 ottobre, infine, sarà presentato il 47° Premio Vasto: “L’icona ibrida”, a cura di Gabriele Simongini, incentrato sulle ricerche di numerosi artisti che nel multiforme mondo di oggi, ciascuno in piena autonomia, lavorano sull’idea di ibridazione come difficile e mai definitivo rito di passaggio dall’invisibile al visibile. Buon incontro con l’arte a tutti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito