Luciano Lupoletti. Prometeo e il Fuoco. Sculture e tecniche miste

Luciano Lupoletti. Prometeo e il Fuoco. Sculture e tecniche miste
Dal 18 May 2014 al 30 May 2014
Francavilla al Mare | Chieti
Luogo: Mu.Mi. - Museo Michetti
Indirizzo: piazza San Domenico 1
Orari: 9-12/16-20; chiuso lunedì
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 085 4912347 / 085 817169
E-Mail info: msmanco@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemichetti.it
L’arte contemporanea torna ad essere protagonista del Mu.Mi. di Francavilla al Mare dal 15 al 30 maggio, con la personale di Luciano Lupoletti. I quadri dell’artista atriano rappresentano una suggestiva e articolata interpretazione del mito di Prometeo, il simbolo massimo della solidarietà divina verso gli uomini e della volontà di aiutarli a progredire facendo loro conoscere il fuoco, come portatore di luce e di progresso, anche a costo di sfidare la volontà di Zeus.Il sacro fuoco diventa il filo conduttore che lega Luciano Lupoletti alle esperienze affrontate in collaborazione con Alfonso Di Berardo in “Amabili Resti” e Ivo Galassi in “L’Estetica non è Statica”.
L’esposizione si arricchisce di opere scultoree e di tecniche miste, frutto del sinodo artistico di Lupoletti con Ivo Galassi (Asso) e Alfonso Di Berardo (Ardo).
La poetica di Lupoletti, trae ispirazione dalle contraddizioni dell’epoca contemporanea. Un’interpretazione amara ma che lascia sempre spazio all’ironia e alla volontà – espresse dal colore intenso e luminoso - di costruire una realtà altra. “Un filone concettuale totalmente nuovo che comunica verità attraverso rappresentazioni metaforiche di vicende e miti, rivisitati in chiave esistenziale”. La mostra sarà aperta al pubblico (ingresso libero) a partire da giovedì 15 maggio.
Domenica 18 maggio, alle ore 17, si terrà un evento di presentazione. Dopo l’apertura con la performance musico teatrale dei MAM, interverranno l’artista - Luciano Lupoletti, l’organizzatore della mostra – Tonino Bosica e la Dott.ssa Chiara Strozzieri, che elaborerà la nota critica.
L’esposizione si arricchisce di opere scultoree e di tecniche miste, frutto del sinodo artistico di Lupoletti con Ivo Galassi (Asso) e Alfonso Di Berardo (Ardo).
La poetica di Lupoletti, trae ispirazione dalle contraddizioni dell’epoca contemporanea. Un’interpretazione amara ma che lascia sempre spazio all’ironia e alla volontà – espresse dal colore intenso e luminoso - di costruire una realtà altra. “Un filone concettuale totalmente nuovo che comunica verità attraverso rappresentazioni metaforiche di vicende e miti, rivisitati in chiave esistenziale”. La mostra sarà aperta al pubblico (ingresso libero) a partire da giovedì 15 maggio.
Domenica 18 maggio, alle ore 17, si terrà un evento di presentazione. Dopo l’apertura con la performance musico teatrale dei MAM, interverranno l’artista - Luciano Lupoletti, l’organizzatore della mostra – Tonino Bosica e la Dott.ssa Chiara Strozzieri, che elaborerà la nota critica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito