Alice Olimpia Attanasio. Anestetico del mordace

Alice Olimpia Attanasio. Anestetico del mordace, Fondazione San Domenico, Crema
Dal 13 September 2014 al 28 September 2014
Crema | Cremona
Luogo: Fondazione San Domenico
Indirizzo: via Verdelli 6
Orari: da martedì a sabato 16-19; domenica 10-12 / 16-19
Curatori: Paolo Meneghetti, Jacopo Bettinaldi
Enti promotori:
- Comune di Crema
- Provincia di Cremona
- Galleria Arteteatro della Fondazione San Domenico a Crema
Telefono per informazioni: +39 0373 85418
E-Mail info: comunicazione@teatrosandomenico.it
Sito ufficiale: http://www.teatrosandomenico.it
L’artista Alice Olimpia Attanasio cerca da tempo l’estetica del “buon medicamento”. Nelle sue intenzioni, la pittura ad olio su tela e le installazioni esibiscono gli scenari d’una cura terapeutica più “addolcita”. Spesso, le persone che si fanno visitare negli ambulatori, o che abbiano un ricovero ospedaliero, temono gli strumenti dei dottori. Alice Olimpia Attanasio ci mostra che la flebo si fa coi “globuli… più succosi (della caramella) che succhianti (del sangue)”, mentre chi cura ha fantasticamente le sembianze d’un animale, coi flaconi a sciogliere le pastiglie di zucchero, e le forbici a tagliare cordoni di pura liquirizia. Nella pittura, spesso torna la rappresentazione dei bambini. L’artista esibisce un quadro dove un oculista invita a leggere una tavola, che in luogo delle classiche lettere ha i disegni dei dolci. Ma l’ironia pop di Alice Olimpia Attanasio, paradossalmente, si rivaluta a livello di “contenuto”. Ciò vale dal momento che lei vuole darci un messaggio “etico”, mentre l’uomo “si scrollerà di dosso” il peso del male interiore. Nelle sue installazioni, Alice Olimpia Attanasio inviterebbe virtualmente a “mordere” l’arte contemporanea. La raffigurazione del teschio sarà “imbellettata” dalle caramelle gommose. L’arte contemporanea spesso conosce “l’ingrassamento” delle quotazioni. Ma alla fine, paradossalmente, quella avrà da “sclerare” (fra le istituzioni della galleria, o del museo). Alice Olimpia Attanasio ironizza contro il decorativismo dell’arte contemporanea. Qualcosa che lo spettatore si divertirà a “succhiare”, però avidamente. Più genericamente, Alice Olimpia Attanasio avanzerebbe una “medicazione” dell’arte contemporanea. Qualcosa che adorni la vitalità soltanto nel proprio “restringersi”. Lo stesso avviene per l’ironia, rispetto ai più ingenui “paroloni” (pure nel loro dogmatismo). Di frequente noi percepiamo che il medicamento “morda” la buona salute. I bambini temeranno di guarire! Per questo, noi offriamo loro il “palliativo” della puntura indolore, o della caramella ai frutti (come s’evince dai quadri dell’artista). Alice Olimpia Attanasio farà la “mordace”, medicando le sue installazioni e pitture tramite una più “anestetizzante” ironia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira