Apologhi delle dodici camere di sparo. Memorie, visioni e percezioni sui sentieri che portano al mare. Pittura, installazioni e video tra Italia e Francia

Forte di Vinadio (CN)
Dal 1 August 2014 al 31 August 2014
Vinadio | Cuneo
Luogo: Forte di Vinadio
Indirizzo: piazza del Pattinaggio
Orari: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì 16-19; sabato e domenica 10-12 / 16-19
Curatori: Enrico Perotto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0171 959143
E-Mail info: protocollo.vinadio@vallestura.cn.it
Sito ufficiale: http://www.comune.vinadio.cn.it
Nell’ambito di un progetto artistico pluriennale incentrato sul tema “Incontri d’arte al Forte di Vinadio”, si propone la mostra collettiva “Apologhi delle dodici camere di sparo. Memorie, visioni e percezioni sui sentieri che portano al mare. Pittura, installazioni e video tra Italia e Francia. Corrado Ambrogio, Moira Franco, Jean Gaudaire-Thor, Ugo Giletta, Luc-François Granier, Lorenzo Griotti, Pier Giuseppe Imberti, Mario Mondino, Corrado Odifreddi, Claudio Salvagno, Claudio Signanini, Anna Valla”, organizzata in collaborazione con l’Associazione Il Fondaco di Bra e ospitata in dodici ambienti specificamente scelti del Forte Albertino di Vinadio, situati su un lato della Piazza del Pattinaggio e destinati ad essere utilizzate in origine come camere di sparo. L’obiettivo principale è quello di tentare di unire il territorio della Francia marittima al di là del confine con quello specifico della Valle Stura, accomunandoli in un progetto artistico che coinvolgerà complessivamente una decina di personalità appartenenti sia alla vicina scena francese sia all’area cuneese. Con il proprio bagaglio tecnico ed espressivo, ciascun artista proporrà una personale interpretazione dei più diversi aspetti della realtà storica, culturale e ambientale di questa nostra bella valle alpina, in relazione sia con il paesaggio alpestre, sia con quello marino ligure e francese, immergendoci in una molteplicità di suggestioni visive di sicuro interesse per i visitatori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito