Apologhi delle dodici camere di sparo. Memorie, visioni e percezioni sui sentieri che portano al mare. Pittura, installazioni e video tra Italia e Francia
Forte di Vinadio (CN)
Dal 1 August 2014 al 31 August 2014
Vinadio | Cuneo
Luogo: Forte di Vinadio
Indirizzo: piazza del Pattinaggio
Orari: martedì, mercoledì, giovedì e venerdì 16-19; sabato e domenica 10-12 / 16-19
Curatori: Enrico Perotto
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0171 959143
E-Mail info: protocollo.vinadio@vallestura.cn.it
Sito ufficiale: http://www.comune.vinadio.cn.it
Nell’ambito di un progetto artistico pluriennale incentrato sul tema “Incontri d’arte al Forte di Vinadio”, si propone la mostra collettiva “Apologhi delle dodici camere di sparo. Memorie, visioni e percezioni sui sentieri che portano al mare. Pittura, installazioni e video tra Italia e Francia. Corrado Ambrogio, Moira Franco, Jean Gaudaire-Thor, Ugo Giletta, Luc-François Granier, Lorenzo Griotti, Pier Giuseppe Imberti, Mario Mondino, Corrado Odifreddi, Claudio Salvagno, Claudio Signanini, Anna Valla”, organizzata in collaborazione con l’Associazione Il Fondaco di Bra e ospitata in dodici ambienti specificamente scelti del Forte Albertino di Vinadio, situati su un lato della Piazza del Pattinaggio e destinati ad essere utilizzate in origine come camere di sparo. L’obiettivo principale è quello di tentare di unire il territorio della Francia marittima al di là del confine con quello specifico della Valle Stura, accomunandoli in un progetto artistico che coinvolgerà complessivamente una decina di personalità appartenenti sia alla vicina scena francese sia all’area cuneese. Con il proprio bagaglio tecnico ed espressivo, ciascun artista proporrà una personale interpretazione dei più diversi aspetti della realtà storica, culturale e ambientale di questa nostra bella valle alpina, in relazione sia con il paesaggio alpestre, sia con quello marino ligure e francese, immergendoci in una molteplicità di suggestioni visive di sicuro interesse per i visitatori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles