Le camere oscure: fotografie, figure e ambienti dell’immaginario neogotico

Le camere oscure: fotografie, figure e ambienti dell’immaginario neogotico
Dal 14 June 2014 al 14 September 2014
Cuneo
Luogo: Complesso Monumentale di San Francesco
Indirizzo: via Santa Maria 10
Curatori: Enzo Biffi Gentili
Enti promotori:
- Comune di Cuneo
Telefono per informazioni: +39 0171 4441
E-Mail info: ufficio.protocollo@comune.cuneo.it
Sito ufficiale: http://www.comune.cuneo.gov.it
Dopo la personale di Titti Garelli "Le regine neogotiche" (primo evento del progetto “Il CuNeo gotico” ), l’esposizione dedicata alla fotografia “neogotica” contemporanea continua nella chiesa tardogotica di San Francesco a Cuneo con la collettiva "Le camere oscure" curata da Enzo Biffi Gentili, Direttore del Seminario Superiore di Arti Applicate / MIAAO di Torino.
La mostra è articolata in un percorso a labirinto suddiviso in sezioni che rielaborano temi centrali del “genere” neogotico: dalle bizzarre architetture locali che già affascinarono Ugo Mulas alle “nuove rovine” industriali ai panorami naturali inquietanti, dalle figure stregate alle fotografie ‘spiritiche’ (tutte con gli apporti espressivi, oltre che di grandi fotografi professionisti, anche di esponenti di “sottoculture” o “controculture”). Le sette cappelle della ex-chiesa accoglieranno poi la sezione terminale della mostra - denominata Le cappelle ardenti, ispirandosi alle camere ardenti religiose - con altrettante installazioni tridimensionali scenografiche. Legate all’esposizione saranno possibili esperienze di accessibilità e fruizione destinate ai disabili visivi, nonché un fitto calendario di appuntamenti caratterizzati da un approccio più soft e fantasy.
La programmazione 2014 de “Il cuNeo gotico” terminerà in autunno ad Alba nel mese di novembre con l’esposizione Fashion Witch, che presenterà gli esiti di un concorso per la realizzazione di una “capsule collection” di abiti e accessori neogotici… con defilé. Operazione mirata anche al sostegno di giovani artieri locali.
La mostra è articolata in un percorso a labirinto suddiviso in sezioni che rielaborano temi centrali del “genere” neogotico: dalle bizzarre architetture locali che già affascinarono Ugo Mulas alle “nuove rovine” industriali ai panorami naturali inquietanti, dalle figure stregate alle fotografie ‘spiritiche’ (tutte con gli apporti espressivi, oltre che di grandi fotografi professionisti, anche di esponenti di “sottoculture” o “controculture”). Le sette cappelle della ex-chiesa accoglieranno poi la sezione terminale della mostra - denominata Le cappelle ardenti, ispirandosi alle camere ardenti religiose - con altrettante installazioni tridimensionali scenografiche. Legate all’esposizione saranno possibili esperienze di accessibilità e fruizione destinate ai disabili visivi, nonché un fitto calendario di appuntamenti caratterizzati da un approccio più soft e fantasy.
La programmazione 2014 de “Il cuNeo gotico” terminerà in autunno ad Alba nel mese di novembre con l’esposizione Fashion Witch, che presenterà gli esiti di un concorso per la realizzazione di una “capsule collection” di abiti e accessori neogotici… con defilé. Operazione mirata anche al sostegno di giovani artieri locali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska