Sogni e realtà dell'industria zolfifera in provincia di Enna nelle carte dell'Archivio di Stato

Sogni e realtà dell'industria zolfifera in provincia di Enna nelle carte dell'Archivio di Stato
Dal 27 September 2012 al 27 October 2012
Enna
Luogo: Archivio di Stato di Enna
Indirizzo: via Angelo Tranchia
Orari: da lunedì a venerdì 9-13
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0935 37347
E-Mail info: as-en@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://archivi.beniculturali.it/ASEN
L'Archivio di Stato di Enna partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio promovendo una mostra documentaria sull'attività estrattiva, con particolare riguardo all'estrazione dello zolfo, nell' entroterra siciliano.
Enna e Caltanissetta sono state tra le maggiori aree dove l'attività estrattiva è stata ampiamente praticata già dal Settecento, come testimoniano le carte notarili conservate nell'Archivio.
La mostra mette in evidenza le aspettative e le speranze del popolo ennese e siciliano , che nella nuova fonte di lavoro sperava di risolvere il problema della fame e dell'indigenza, spostandosi anche dalle altre provincie della Sicilia per raggiungere i luoghi dove veniva praticata l'attività , e che invece subì lo sfruttamento massiccio dei concessionari, che utilizzavano anche fanciulli , al fine di moltiplicare i loro profitti, senza contare gli innumervoli infortuni sul lavoro che si concludevano frequentemente con la morte dei lavoratori.
Enna e Caltanissetta sono state tra le maggiori aree dove l'attività estrattiva è stata ampiamente praticata già dal Settecento, come testimoniano le carte notarili conservate nell'Archivio.
La mostra mette in evidenza le aspettative e le speranze del popolo ennese e siciliano , che nella nuova fonte di lavoro sperava di risolvere il problema della fame e dell'indigenza, spostandosi anche dalle altre provincie della Sicilia per raggiungere i luoghi dove veniva praticata l'attività , e che invece subì lo sfruttamento massiccio dei concessionari, che utilizzavano anche fanciulli , al fine di moltiplicare i loro profitti, senza contare gli innumervoli infortuni sul lavoro che si concludevano frequentemente con la morte dei lavoratori.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons