Le ceramiche artistiche di Lucio Ronca

Le ceramiche artistiche di Lucio Ronca, Centro studi Dante Bighi, Copparo (FE)
Dal 7 March 2014 al 31 March 2014
Copparo | Ferrara
Luogo: Centro studi Dante Bighi
Indirizzo: via M. Carletti 110
Telefono per informazioni: +39 0532 861339
E-Mail info: info@dantebighi.org
Sito ufficiale: http://www.centri-contemporaneo-er.it
Il centro studi Dante Bighi espone le opere in ceramica di Lucio Ronca. Il Maestro incontrerà gli ospiti durante il cocktail di venerdi 07 marzo ore 19.
Lucio Ronca, Maestro della ceramica, è un creativo conosciuto in tutto il mondo e attivo in diverse sperimentazioni artistiche.
Sviluppa la sua formazione nelle grandi botteghe di Vietri sul Mare -Salerno-.
L’originalità della sua arte che spazia dalla ceramica al design e dalla pittura alla scultura, consiste nel saper conciliare lo stile antico con quello moderno, attraverso il recupero di forme e cromie tradizionali e la loro rilettura in chiave innovativa, attraverso accattivanti contaminazioni. Seguace di Lèger, Ronca ha saputo imprimere alla sua arte una graduale e sapiente evoluzione, fino a raggiungere le forme tipiche del cubismo.
Le sue opere d’arte sono apprezate e richieste da una clientela internazionale e da personalità del mondo dello spettacolo.
Ha al suo attivo numerose mostre personali a Carrusel (Parigi), a New York e in altre località estere e italiane tra cui si ricordano le esposizioni di Villa Guariglia di Vietri sul Mare e di Palinuro. Lucio Ronca è, inoltre, Maestro d’Arte presso il Laboratorio Venere Ceramica di Vietri sul Mare, dove allievi di diverse nazionalità seguono con interesse ed entusiamo le sue lezioni fatte di tencica e di passione.
Lucio Ronca, Maestro della ceramica, è un creativo conosciuto in tutto il mondo e attivo in diverse sperimentazioni artistiche.
Sviluppa la sua formazione nelle grandi botteghe di Vietri sul Mare -Salerno-.
L’originalità della sua arte che spazia dalla ceramica al design e dalla pittura alla scultura, consiste nel saper conciliare lo stile antico con quello moderno, attraverso il recupero di forme e cromie tradizionali e la loro rilettura in chiave innovativa, attraverso accattivanti contaminazioni. Seguace di Lèger, Ronca ha saputo imprimere alla sua arte una graduale e sapiente evoluzione, fino a raggiungere le forme tipiche del cubismo.
Le sue opere d’arte sono apprezate e richieste da una clientela internazionale e da personalità del mondo dello spettacolo.
Ha al suo attivo numerose mostre personali a Carrusel (Parigi), a New York e in altre località estere e italiane tra cui si ricordano le esposizioni di Villa Guariglia di Vietri sul Mare e di Palinuro. Lucio Ronca è, inoltre, Maestro d’Arte presso il Laboratorio Venere Ceramica di Vietri sul Mare, dove allievi di diverse nazionalità seguono con interesse ed entusiamo le sue lezioni fatte di tencica e di passione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito