Agathos...In Sintesi

Agathos...In Sintesi, Palazzo Panciatichi, Firenze
Dal 16 March 2016 al 26 March 2016
Firenze
Luogo: Palazzo Panciatichi
Indirizzo: via Cavour 2
Orari: dal lunedì al venerdì 10-12 / 15-19; sabato 10-12
Curatori: Vincenzo Sardiello
Enti promotori:
- Comune di Firenze
- Città Metropolitana di Firenze
- Consiglio Regionale Toscano
- Club Unesco di Perugia – Gubbio
- Centro Studi Agathos
- Fondazione Il Fiore
- Fondazione Mazzatinti
Telefono per informazioni: +39 055 23871
E-Mail info: franzoso.carlo@libero.it
Sito ufficiale: http://www.carlofranzoso.com
Il XXI secolo sta sottolineando la crisi del sistema valoriale, economico e sociale costruito faticosamente al costo di milioni di vite umane durante il Novecento. Gli artisti, gli scrittori, i filosofi, gli uomini di cultura e persino gli economisti sono stati travolti dalla perdita di ogni certezza e verità e stanno cercando faticosamente di costruire delle narrazioni credibili che siano in grado di raccontare il nostro tempo.
Tra gli artisti che vivono questa complessità e fragilità come sfida e non come condanna, spicca Carlo Franzoso, in arte Agathos, che, grazie alla sua duplice veste di matematico e artista, ha costruito un lessico originale, con una narrazione innovativa incentrata sul metodo e capace di tracciare dalle fondamenta la realtà.
L’artista e scienziato Carlo Franzoso, da pensatore eretico, con la sua produzione artistica vuole costruire un ponte che ha lo scopo di oggettivare la relatività del pensiero ponendo al centro della sua azione artistica lo spettatore che diviene elemento essenziale dell’opera d’arte. Il cuore dell’arte di Agathos è la transgeometria che è frutto di un lavoro scientifico che parte da complessi modelli matematici che incontrano la pittura nelle componenti essenziali delle linee e del colore.
La mostra ospiterà al proprio interno anche tre opere della giovane artista senese Pamela Fatighenti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira