F-Light - Firenze Light Festival

© Mauro Sani, Ponte Vecchio
Dal 8 December 2016 al 8 January 2017
Firenze
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Comune di Firenze
Dall’8 dicembre a Firenze torna a risplendere F-Light.
Dopo lo straordinario successo dell’edizione 2015, Firenze Light Festival accende di nuovo i monumenti e le piazze della città. L’evento, dislocato su oltre 15 location, propone video-mapping, proiezioni, giochi di luce, attività educative e incontri.
Il Festival prenderà il via con l’accensione del grande albero di Natale l’8 dicembre in Piazza Duomo: da quel momento, che simbolicamente avvia le festività natalizie, prenderanno vita i principali eventi di F-Light.
Primo su tutti il video-mapping su Ponte Vecchio: nell’edizione 2015 le decine di migliaia di immagini del ponte “rivestito” di opere d’arte hanno fatto il giro del mondo, facendo apparire Firenze sotto “una nuova luce”: quest’anno il tema della manifestazione ruoterà attorno alla parola “sorgente”: il luogo da cui sgorga l’acqua, ma anche la sorgente luminosa, fonte di energia, di calore e di radiazioni; oppure la sorgente come principio vitale, alba e inizio, causa e origine. Nel termine sorgente vengono inoltre messi in collegamento due universi paralleli: quello della luce e quello dell’acqua, cioè l’inizio della vita. Allo stesso modo, saranno inondati di luce numerosi monumenti cittadini: chiese, palazzi storici e torri.
Come sempre, non mancheranno le attività e i laboratori nei musei, dedicati ai bambini e alle loro famiglie.
F-Light è promosso dal Comune di Firenze, organizzato da Mus.e, grazie a Enegan, con il contributo della Camera di Commercio di Firenze e con la sponsorizzazione tecnica di iGuzzini. Si ringrazia anche Diamante Lighting e i partner del festival (Silfi, Fondazione Studio Marangoni, IED, ISIA). Media partner dell’evento è Cairo Editore – La7.
PROGRAMMA IN ALLEGATO
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito