Gianfranco Bianchi. Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini

Gianfranco Bianchi. Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini
Dal 6 September 2014 al 20 September 2014
Firenze
Luogo: Galleria Merlino Bottega d’Arte
Indirizzo: via delle Vecchie Carceri
Orari: martedì e mercoledì 17.30-20; giovedì, venerdì e sabato 10.30-13 / 17.30-20
Enti promotori:
- Provincia di Pistoia
Telefono per informazioni: +39 347 6563202
E-Mail info: gianfranco@gianfrancobianchi.it
Sito ufficiale: http://www.gianfrancobianchi.it/
Gianfranco Bianchi è un artista toscano che farà una Mostra Personale dal titolo: Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini.
Le foto fatte dal telescopio Hubble lo hanno ispirato nella realizzazione di 46 quadri realizzati con la tecnica del dripping (i colori acrilici sono sgocciolati e/o schizzati sulla tela, senza usare pennelli), in cui rappresenta galassie e nebulose.
Nella mostra Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini espone circa 30 opere.
L’evento si terrà alla Galleria Merlino Bottega d’Arte di Firenze – Complesso delle ex Murate - Via delle Vecchie Carceri (trav. di Via dell’Agnolo) dal 6 al 20 Settembre 2014 (orari d’apertura: martedì e mercoledì 17.30-20; giovedì, venerdì e sabato 10.30-13 e 17.30-20).
La mostra è patrocinata dalla Provincia di Pistoia, perché l'artista regalerà, a tutti i visitatori, una brochure contenente voucher offerti da sponsor del territorio pistoiese (Grand Hotel Villa Cappugi, Pistoia Sotterranea e Grotta Giusti), al fine di far conoscere meglio le eccellenze della Provincia.
L’inaugurazione si terrà sabato 6 Settembre alle ore 18, con la ripresa video di Fabrizio Borghini di ToscanaTV e la presentazione del famoso Critico d’Arte Prof. Giammarco Puntelli (Direttore Artistico Spoleto International Art Fair e Direttore Artistico mostre Diana Musolino Città di Pizzo).
Le foto fatte dal telescopio Hubble lo hanno ispirato nella realizzazione di 46 quadri realizzati con la tecnica del dripping (i colori acrilici sono sgocciolati e/o schizzati sulla tela, senza usare pennelli), in cui rappresenta galassie e nebulose.
Nella mostra Alla Ricerca della Vita, alla Scoperta delle Origini espone circa 30 opere.
L’evento si terrà alla Galleria Merlino Bottega d’Arte di Firenze – Complesso delle ex Murate - Via delle Vecchie Carceri (trav. di Via dell’Agnolo) dal 6 al 20 Settembre 2014 (orari d’apertura: martedì e mercoledì 17.30-20; giovedì, venerdì e sabato 10.30-13 e 17.30-20).
La mostra è patrocinata dalla Provincia di Pistoia, perché l'artista regalerà, a tutti i visitatori, una brochure contenente voucher offerti da sponsor del territorio pistoiese (Grand Hotel Villa Cappugi, Pistoia Sotterranea e Grotta Giusti), al fine di far conoscere meglio le eccellenze della Provincia.
L’inaugurazione si terrà sabato 6 Settembre alle ore 18, con la ripresa video di Fabrizio Borghini di ToscanaTV e la presentazione del famoso Critico d’Arte Prof. Giammarco Puntelli (Direttore Artistico Spoleto International Art Fair e Direttore Artistico mostre Diana Musolino Città di Pizzo).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito