Gli onesti Naviganti. Il tempo sospeso. 1990-2015 tra isola e terraferma

Gli onesti Naviganti. Il tempo sospeso. 1990-2015 tra isola e terraferma
Dal 18 December 2015 al 24 December 2015
Firenze
Luogo: Spazio Semiottagono - Complesso delle Murate
Indirizzo: piazza Madonna della Neve
Orari: 16-20. Altri orari su prenotazione via mail
Enti promotori:
- Comune e Provincia di Firenze
Telefono per informazioni: +39 055 240549
E-Mail info: info@acsitfirenze.it
Sito ufficiale: http://www.acsitfirenze.net/
Venerdì 18 Dicembre, grazie anche al contributo della Fondazione Banco di Sardegna, presso lo spazio “Semiottagono”
nel complesso delle Murate di Firenze, in Piazza Madonna della Neve, alle ore 18,30 viene presentata la mostra fotografica dal titolo “Gli onesti Naviganti. Il tempo sospeso. 1990-2015 tra isola e terraferma” e rimarrà aperta sino al 24 di Dicembre, per poi spostarsi nei locali del circolo.
La mostra dei fotografi sardi Davide Virdis e Stefano Pia.
Attraverso gli obbiettivi fotografici di due giovani che per studiare e lavorare devono emigrare, vengono rappresentate le navi e i passeggeri e viene rappresentato, così, lo spazio temporale posto tra l’isola e il continente.
Gli autori presentano, in queste foto, “quella sensazione immutabile di distacco provvisorio dal resto dal mondo, propria di ogni traversata. Un isolamento che nemmeno la tecnologia che appartiene ormai alla nostra quotidianità riesce ancora a contrastare ”.
La mostra avrà un momento di riflessione in un incontro, al Caffè Letterario delle Murate , tenuto dall’Antropologo Prof. Pietro Clemente dal presidente Acsit Angelino Mereu e dalla Vicesindaca di Firenze Cristina Giachi.
Presenti gli autori.
La mostra rimarrà aperta dal 19 al 24 dicembre dalle ore 16 alle ore 20.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira