In vino veritas. Il mondo del vino visto da Simonetta Doni e Giacomo Tachis

In vino veritas. Il mondo del vino visto da Simonetta Doni e Giacomo Tachis
Dal 12 April 2015 al 31 May 2015
Firenze
Luogo: Palazzo Malaspina
Indirizzo: via del Giglio 35, San Donato in Poggio
Enti promotori:
- EXPO 2015
- Regione Toscana
Telefono per informazioni: +39 055 8072338
E-Mail info: info@sandonatoinpoggio.it
Sito ufficiale: http://www.sandonatoinpoggio.it
L'Unione Comunale del Chianti Fiorentino è lieta di invitarvi all' evento espositivo che si svolgerà presso il Palazzo Malaspina a San Donato in Poggio, intitolato "In vino veritas - il mondo del vino visto da Simonetta Doni e Giacomo Tachis" dal 12 aprile 2015 al 31 maggio 2015.
La performance, che ha ricevuto il patrocinio di EXPO 2015 e della Regione Toscana, è un' esposizione documentaria e fotografica che vuole analizzare la vita professionale dell'enologo Giacomo Tachis: ispiratore, creatore e attuatore della moderna enologia della Toscana e del Chianti in particolare. Attraverso il suo lavoro abbiamo ottenuto dei vini di straordinaria qualità, come il Sassicaia, il Tignanello ed il Solaia, che hanno ben rappresentato in tutto il mondo la qualità della Toscana e dell’Italia. L'uomo del Rinascimento del vino italiano nel mondo è stato il promotore di progetti pilota e di tante evoluzioni nelle vigne, nelle cantine e nel mercato enologico degli ultimi quarant’anni.
L'esposizione intende celebrare anche un'altra figura importante del panorama enologico italiano e mondiale, quale Simonetta Doni, innovativa designer di etichette dei più rinomati vini italiani. Con la sua estrosità e capacita' artistica ha dimostrato come realizzare un' ottima etichetta ed una efficace comunicazione significa aggiungere un valore duraturo al prodotto e all’azienda.
La performance, che ha ricevuto il patrocinio di EXPO 2015 e della Regione Toscana, è un' esposizione documentaria e fotografica che vuole analizzare la vita professionale dell'enologo Giacomo Tachis: ispiratore, creatore e attuatore della moderna enologia della Toscana e del Chianti in particolare. Attraverso il suo lavoro abbiamo ottenuto dei vini di straordinaria qualità, come il Sassicaia, il Tignanello ed il Solaia, che hanno ben rappresentato in tutto il mondo la qualità della Toscana e dell’Italia. L'uomo del Rinascimento del vino italiano nel mondo è stato il promotore di progetti pilota e di tante evoluzioni nelle vigne, nelle cantine e nel mercato enologico degli ultimi quarant’anni.
L'esposizione intende celebrare anche un'altra figura importante del panorama enologico italiano e mondiale, quale Simonetta Doni, innovativa designer di etichette dei più rinomati vini italiani. Con la sua estrosità e capacita' artistica ha dimostrato come realizzare un' ottima etichetta ed una efficace comunicazione significa aggiungere un valore duraturo al prodotto e all’azienda.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska