Marcello Reboani. Ladies for Human Rights

Marcello Reboani. Ladies for Human Rights, Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights, Firenze
Dal 4 March 2014 al 6 April 2014
Firenze
Luogo: Robert F. Kennedy Center for Justice and Human Rights
Indirizzo: via Ghibellina 12/a
Orari: da lunedì a venerdì: 9.30-13.30 / 14.30-18.30
Curatori: Melissa Proietti
Enti promotori:
- Comune di Firenze
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 5389250
E-Mail info: europepress@rfkcenter.org
Sito ufficiale: http://rfkennedyeurope.org
Martedì 4 marzo alle ore 18, nella sede del Robert F. Kennedy for Justice and Human Rights Center Europe a Firenze, inaugura la mostra “Ladies for Human Rights” di Marcello Reboani, curata da Melissa Proietti in collaborazione con RFK Center Europe, patrocinata dal Comune di Firenze. La personale dell’artista romano - che rimarrà allestita fino al 6 aprile 2014 - torna nella sede RFK Center Europe dopo un primo periodo espositivo nel maggio 2013, in contemporanea con l’inaugurazione degli spazi nell’ex carcere delle Murate, e oltre due mesi in cartellone al MUST Museo Storico Città di Lecce.
La mostra, composta da diciotto ritratti di donne straordinarie che a partire dal XX secolo si sono impegnate nella difesa dei diritti umani in tutto il mondo, per questa nuova tappa fiorentina dedica un particolare tributo a Ethel Kennedy, moglie del senatore Robert Kennedy e madre dei suoi undici figli, tra cui Kerry Kennedy, attuale presidente di RFK Center for Justice and Human Rights.
Mercoledì 5 marzo, alle ore 10, sempre presso la RFK International House of Human Rights alle Murate, si terrà una conferenza dedicata alle donne e ai diritti umani, un appuntamento fortemente voluto da RFK Center Europe, ma anche dall’artista e dalla curatrice come momento di riflessione e stimolo a una discussione costruttiva e propositiva in vista della Festa della Donna. All’incontro, a ingresso libero, parteciperanno Sarah C. Morrison (Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze); Alessandra Pauncz, Presidente dell’Associazione Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti, e Margherita Michelini, Direttrice dell’Istituto Gozzini. Modera la giornalista Giulia Rossi.
I ritratti materici che compongono la mostra sono stati realizzati in tecnica mista utilizzando materiali di recupero in un’ottica ecologica e di salvaguardia dell’ambiente che da sempre vede impegnato l’artista Marcello Reboani: Malala Yousafzai, Annie Lennox, Isabel Allende, Aung San Suu Kyi, Norma Cruz, R?nia di Giordania, Joan Baez, Lady Diana Spencer, Leimah Gbowee, Giulia Tamaho Leon, Madre Teresa di Calcutta, Elisabeth Taylor, Anna Eleanor Roosvelt, Ellen Johnson Sirleaf, Caddy Adzuba Furaha, Anna Frank, Maria Montessori e Rita Levi Montalcini. Da un punto di vista artistico il progetto segna una svolta nel lavoro dell’artista che per la prima volta utilizza tessuti e pellami recuperati.
Media partner dell’iniziativa RDS Radio Dimensione Suono, CORTINA.TOPic e Boop.it
La mostra, composta da diciotto ritratti di donne straordinarie che a partire dal XX secolo si sono impegnate nella difesa dei diritti umani in tutto il mondo, per questa nuova tappa fiorentina dedica un particolare tributo a Ethel Kennedy, moglie del senatore Robert Kennedy e madre dei suoi undici figli, tra cui Kerry Kennedy, attuale presidente di RFK Center for Justice and Human Rights.
Mercoledì 5 marzo, alle ore 10, sempre presso la RFK International House of Human Rights alle Murate, si terrà una conferenza dedicata alle donne e ai diritti umani, un appuntamento fortemente voluto da RFK Center Europe, ma anche dall’artista e dalla curatrice come momento di riflessione e stimolo a una discussione costruttiva e propositiva in vista della Festa della Donna. All’incontro, a ingresso libero, parteciperanno Sarah C. Morrison (Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze); Alessandra Pauncz, Presidente dell’Associazione Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti, e Margherita Michelini, Direttrice dell’Istituto Gozzini. Modera la giornalista Giulia Rossi.
I ritratti materici che compongono la mostra sono stati realizzati in tecnica mista utilizzando materiali di recupero in un’ottica ecologica e di salvaguardia dell’ambiente che da sempre vede impegnato l’artista Marcello Reboani: Malala Yousafzai, Annie Lennox, Isabel Allende, Aung San Suu Kyi, Norma Cruz, R?nia di Giordania, Joan Baez, Lady Diana Spencer, Leimah Gbowee, Giulia Tamaho Leon, Madre Teresa di Calcutta, Elisabeth Taylor, Anna Eleanor Roosvelt, Ellen Johnson Sirleaf, Caddy Adzuba Furaha, Anna Frank, Maria Montessori e Rita Levi Montalcini. Da un punto di vista artistico il progetto segna una svolta nel lavoro dell’artista che per la prima volta utilizza tessuti e pellami recuperati.
Media partner dell’iniziativa RDS Radio Dimensione Suono, CORTINA.TOPic e Boop.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti