New Shores: F_AIR Landings

New Shores: F_AIR Landings, F_AIR Florence Artist in Residence, Firenze
Dal 9 November 2012 al 16 November 2012
Firenze
Luogo: F_AIR Florence Artist in Residence
Indirizzo: via San Gallo 45r
Curatori: Lucia Giardino, Tiziana LandraNov
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 055 463149
E-Mail info: fair@fua.it
Sito ufficiale: http://fair.palazziflorence.com
In occasione della conferenza “Florence in Italy and Abroad: from Vespucci to contemporary innovators”, in onore di Amerigo Vespucci, a cui la città dedica l'anno in corso, Florence University of Art inaugura New Shores: F_AIR Landings, una mostra retrospettiva dell'attività artistica svoltasi a F_AIR da maggio 2011 ad oggi.
Le opere in mostra, differenti per materiali, media e tensioni, contemplano la possibilità positiva, che attraverso l'arte e il pensiero non convenzionale, il mondo possa migliorare, ridefinendo concetti base della società, quali l'etica, la politica, l'economia, la morale, il territorio.
In mostra opere di Christiana Caro, Lukáš Machalický, Nicolas Müller, Kali Nikolou, e Maria Raponi, più due studenti della Florence University of Art: Faith Bartoin e Kevin Ivester.
Risalenti all’ottocentesco Prix de Rome, i programmi di residenza d’artista (AIR) sono sempre più diffusi nel panorama internazionale, divenendo un’esperienza immancabile nel curriculum di chi punta al riconoscimento all’interno del sistema dell’arte. Tali programmi hanno notevolmente aumentato la mobilità dell’artista il quale, attraverso il viaggio, diventa interprete e veggente del mondo attuale.
Eterno faro sul Rinascimento, Firenze è spesso rimasta esclusa dal dialogo sull’arte e la cultura contemporanea. Attraverso le AIR, come quella offerta da F_AIR- Florence Artist in Residence, la città potrebbe rinnovare il suo fascino sugli artisti, considerati in questa sede, gli esploratori del nuovo millennio.
F_AIR-Florence Artist In Residence è il primo programma di residenza d'artista nel centro di Firenze per artisti provenienti da tutto il mondo. Fondata e promossa da Florence University of the Arts, la residenza offre ad artisti e studenti l'opportunità di poter crescere, sperimentare e produrre cambiamenti grazie al contatto diretto con le realtà contemporanee in città e con ambienti stimolanti della struttura accademica della scuola. Con una fitta programmazione di mostre, artist talk, attività laboratoriali, e tre residenze l'anno per artisti tra i 25 e i 38 anni, F_AIR svolge un ruolo attivo nella vita artistica e culturale di Firenze.
La conferenza “Florence in Italy and Abroad: from Vespucci to contemporary innovators” è una collaborazione tra SUNI Stony Book e sQuola, il centro di Contemporary Italian Studies della Florence University of the Arts.
Le opere in mostra, differenti per materiali, media e tensioni, contemplano la possibilità positiva, che attraverso l'arte e il pensiero non convenzionale, il mondo possa migliorare, ridefinendo concetti base della società, quali l'etica, la politica, l'economia, la morale, il territorio.
In mostra opere di Christiana Caro, Lukáš Machalický, Nicolas Müller, Kali Nikolou, e Maria Raponi, più due studenti della Florence University of Art: Faith Bartoin e Kevin Ivester.
Risalenti all’ottocentesco Prix de Rome, i programmi di residenza d’artista (AIR) sono sempre più diffusi nel panorama internazionale, divenendo un’esperienza immancabile nel curriculum di chi punta al riconoscimento all’interno del sistema dell’arte. Tali programmi hanno notevolmente aumentato la mobilità dell’artista il quale, attraverso il viaggio, diventa interprete e veggente del mondo attuale.
Eterno faro sul Rinascimento, Firenze è spesso rimasta esclusa dal dialogo sull’arte e la cultura contemporanea. Attraverso le AIR, come quella offerta da F_AIR- Florence Artist in Residence, la città potrebbe rinnovare il suo fascino sugli artisti, considerati in questa sede, gli esploratori del nuovo millennio.
F_AIR-Florence Artist In Residence è il primo programma di residenza d'artista nel centro di Firenze per artisti provenienti da tutto il mondo. Fondata e promossa da Florence University of the Arts, la residenza offre ad artisti e studenti l'opportunità di poter crescere, sperimentare e produrre cambiamenti grazie al contatto diretto con le realtà contemporanee in città e con ambienti stimolanti della struttura accademica della scuola. Con una fitta programmazione di mostre, artist talk, attività laboratoriali, e tre residenze l'anno per artisti tra i 25 e i 38 anni, F_AIR svolge un ruolo attivo nella vita artistica e culturale di Firenze.
La conferenza “Florence in Italy and Abroad: from Vespucci to contemporary innovators” è una collaborazione tra SUNI Stony Book e sQuola, il centro di Contemporary Italian Studies della Florence University of the Arts.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito