Olimpia Benini Paintings ǀ Elie Hirsch Sculptures

Olimpia Benini, Untitled, 2016
Dal 13 December 2016 al 27 January 2017
Firenze
Luogo: Flair - Palazzo Gianfigliazzi Bonaparte
Indirizzo: Lungarno Corsini 24R
Orari: dal lunedì al venerdì 10-13 / 14-19; sabato su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 055 2670154
E-Mail info: info@flair.it
Sito ufficiale: http://www.flair.it
Dal 13 dicembre 2016 al 27 gennaio 2017 in mostra da FLAIR una selezione di opere di Olimpia Benini e Elie Hirsch, dipinti e sculture dall’estetica raffinata, che da sempre contraddistingue l’attività della galleria fiorentina, in cui trovano spazio le creazioni più attuali realizzate da maestri del design e dell’arte figurativa contemporanea.
Fino al 27 gennaio 2017 saranno visibili le opere su tavola della serie Russian roots di Olimpia Benini, in cui colori freddi e pennellate materiche evocano i paesaggi autunnali della Russia con la sua natura “fradicia, scomoda e desolata”, come scrive Gogol ne Le anime morte, libro che ha ispirato il lavoro dell’artista. I materiali utilizzati, scelti per le differenti doti di rifrazione della luce e texture, sono stucchi patinati, foglia d’argento, bitume di Giudea, pitture metalliche e juta.
Ad affiancarle 11 sculture realizzate dall'artista francese Elie Hirsch in ottone patinato con basi in legno pregiato, che richiamano, con volute, cerchi, forme che fioriscono a corolla o si intrecciano su loro stesse, la sinuosità e la sensualità del corpo umano e invitano l’osservatore a muoversi con loro. Olimpia Benini, nata a Livorno 1975. Si trasferisce nel 1994 a Parigi per studiare disegno e incisione calcografica dove sviluppa il segno incisivo e forte che caratterizza il suo stile pittorico e la gestualità della sua produzione astratta. Vive alcuni anni in Costa Brava dove dipinge e decora interni, profondamente influenzata dai metafisici paesaggi della terra natale di Salvador Dalí e dal vivace milieu culturale della Barcellona di inizio millennio. Nel 2005 torna a Firenze dove realizza progetti grafici utilizzando fotografie analogiche in bianco e nero ed acqueforti. Dal 2007 lavora come decoratrice murale a trompe l’oeil in prestigiose dimore toscane e per clienti internazionali a Parigi, Dubai, in Austria, Spagna e Africa orientale. La sua produzione artistica, riconoscibile nella pluralità delle tecniche utilizzate, privilegia l’astratto di grande formato matericamente potente, che dal 2014 è presente in collezioni private fiorentine ed internazionali. Espone per Open group, Artur-o e Fuoriluogo.
Elie Hirsch è nato in Francia nel 1980. Ha studiato e vissuto a Parigi fino al 2010, quando si è trasferito in un piccolo villaggio in Borgogna, dove abita con la moglie e i tre figli. Dopo la laurea in Arte, Design della ceramica e Scultura in metallo, ha lavorato per due anni con lo scultore Hervé Wahlen. Vincitore del concorso “Jeunes Créateurs des Ateliers d’Art de France” nel 2007, ha partecipato a numerose mostre d’arte tra Parigi, New York, Londra, Amsterdam, Anversa, Roma, Seul, Firenze e Venezia.
Crea anche gioielli, in cui si ritrovano i riferimenti stilistici delle sue sculture, come la collezione di bijoux progettata nel 2008 per il celebre creatore di sassofoni e clarinetti parigino Henri Selmer.
Inaugurazione 13 dicembre ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito